Tuo figlio non è la causa dei problemi, ma il testimone. Ep. 36
Description
Molto spesso, quando un figlio attraversa un momento difficile — si chiude, esplode, si isola o “non funziona” come ci aspetteremmo — finiamo per attribuirgli il ruolo del problema. Ma cosa succede se cambiamo prospettiva?
In questo episodio ti accompagno a scoprire il concetto di “paziente designato”, che nella psicologia sistemico-relazionale identifica chi, all'interno di una famiglia, manifesta un disagio che in realtà appartiene al sistema intero.
Insieme alla dottoressa Cecilia Ferrari, psicologa e psicoterapeuta, esploriamo un'idea rivoluzionaria e profondamente umana: i nostri figli non sono rotti, ma portavoce — spesso inconsapevoli — di nodi relazionali che meritano ascolto e cura.
Ti racconto:
perché la famiglia non è una macchina da aggiustare, ma un organismo vivente
come i sintomi nei figli possono essere letti come messaggi di un sistema in cerca di equilibrio
cosa significa per noi adulti accogliere questa sfida come opportunità di crescita
Un invito sincero a guardare oltre il sintomo, e forse, anche un po’ più dentro di te.
Link utili:
Adolescenza 3.0. Interpretare la crisi, curare il disagio
Se invece vuoi scaricare la mia minuguida gratuita della Fioritura
Per entrare nella mia Community su Telegram
Seguimi sulla mia pagina di Instagram
Se desideri iniziare a lavorare con me, prenota la tua consulenza gratuita di mezz'ora
Se invece sei pronta per partire nel tuo viaggio per diventare il genitore che desideri essere, non aspettare altro tempo e inizia con Talea