DiscoverPsicologia Cognitiva ApplicataUanna e il Marketing: i televenditori venderebbero anche ai giorni nostri?
Uanna e il Marketing: i televenditori venderebbero anche ai giorni nostri?

Uanna e il Marketing: i televenditori venderebbero anche ai giorni nostri?

Update: 2022-10-24
Share

Description

Il documentario di Netflix ha riportato milioni di italiani indietro nel tempo, alle memorie di quando l’unico schermo che avevamo a disposizione era il televisore. Un triste ammasso di materia con poca, pochissima scelta.

E allora tanto valeva dare un’occhiata alle televendite. Era divertente e assurdo allo stesso tempo. Osservando la Wanna nazionale e altri personaggi di spicco, ci chiedevamo in continuazione “chi comprerebbe mai una roba del genere? Sarà tutto finto…”

Ma la gente chiamava davvero, comprava davvero, e secondo le inchieste poi portate avanti da striscia e altri giornalisti, veniva persino raggirata. Certo, ma non da tutti. Solo da alcuni televenditori.

Data la fama impressionante del documentario Netflix, molti si sono posti la seguente domanda “se la vanna nazionale fosse vissuta ai giorni nostri, avrebbe avuto tutto questo grande ritorno economico?”

Instagram
www.instagram.com/psicologia_cognitiva_applicata/
Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Uanna e il Marketing: i televenditori venderebbero anche ai giorni nostri?

Uanna e il Marketing: i televenditori venderebbero anche ai giorni nostri?

Amedeo Draghi