Discoverediting – Radio Onda d`UrtoVENERDì 10 OTTOBRE: ANALISI CRITICA DEI FATTI ECONOMICI DELLA SETTIMANA CON ANDREA FUMAGALLI. FINANZIARIA ITALIANA, SHUTDOWN USA E IL CASO TOD’S
VENERDì 10 OTTOBRE: ANALISI CRITICA DEI FATTI ECONOMICI DELLA SETTIMANA CON ANDREA FUMAGALLI. FINANZIARIA ITALIANA, SHUTDOWN USA E IL CASO TOD’S

VENERDì 10 OTTOBRE: ANALISI CRITICA DEI FATTI ECONOMICI DELLA SETTIMANA CON ANDREA FUMAGALLI. FINANZIARIA ITALIANA, SHUTDOWN USA E IL CASO TOD’S

Update: 2025-10-10
Share

Description


Appuntamento del venerdì con il nostro collaboratore e economista Andrea Fumagalli e la sua rubrica di analisi critica dei fatti economici della settimana.


Nel corso della trasmissione andata in onda su Radio Onda d’Urto venerdì 10 ottobre, abbiamo analizzato le norme previste nella prossima manovra finanziaria in Italia; la crisi Usa degli uffici federali per il mancato ok alla legge di bilancio (il cosiddetto “shutdown“) e, infine, la richiesta della procura di Milano di amministrazione giudiziaria per Tod’s, ennesimo colosso della moda “Made in Italy” chiamato a rispondere legalmente per la situazione di sfruttamento che imperversa nella catena di appalti e subappalti del settore.


MANOVRA ECONOMICA – La Finanziaria italiana 2026, del valore complessivo di circa 16 miliardi di euro, è in dirittura d’arrivo. Attesa l’approvazione in Consiglio dei ministri all’inizio della prossima settimana. Dopo la riunione a Palazzo Chigi tra la premier Meloni, i leader della maggioranza di destra e il ministro dell’Economia Giorgetti, il governo accelera sulle norme da inserire nella Legge di bilancio. Sullo sfondo resta l’impegno dell’Italia ad aumentare a dismisura le spese per la cosiddetta difesa, cioè il riarmo. Entro la scadenza del 20 ottobre Palazzo Chigi punta a chiudere l’approvazione del disegno di legge e del Documento programmatico di bilancio (Dfp) da inviare a Bruxelles.


SHUTDOWN – Continua la crisi del bilancio federale negli Stati Uniti; siamo nella seconda settimana di shutdown. Al Senato non si trova la quadra, con i democratici che hanno respinto le misure di finanziamento a breve termine approvate dalla maggioranza repubblicana alla Camera. Dietro il braccio di ferro, che riduce al minimo tutti i servizi federali (lasciando a casa centinaia di migliaia di dipendenti), gli ennesimi tagli monstre voluti dai repubblicani – in particolare sulla sanità – ma respinti, al momento, dai democratici.


“MADE IN ITALY” – Infine, con Andrea Fumagalli commentiamo la richiesta della Procura di Milano di amministrazione giudiziaria per Tod’s, famoso marchio di scarpe, con l’accusa di agevolazione di sfruttamento del lavoro. Il noto marchio di scarpe, pelletteria e abbigliamento avrebbe tenuto una “condotta agevolatoria…non controllando fenomeni di sfruttamento del lavoro” nella propria catena di produzione, affidata – come in molti altri casi – a opifici dove le condizioni di lavoro sono quelle di vero e proprio caporalato e “operai messi in condizioni paraschiavistiche”. Come spiega Il Manifesto, la Procura milanese segnala, come esempio tra i tanti, che una tomaia in produzione in una ditta in subappalto per Tod’s costasse tra 8 e 14 euro, per scarpe tuttavia vendute al pubblico a…690 euro, circa 100 volte di più del costo materiale. Come? Grazie a “condizioni di lavoro ottocentesche” e lavoratori e lavoratrici pagati, festivi compresi, 2.75 euro all’ora, in assenza di ogni misura di sicurezza, il tutto per aumentare la produttività. L’azienda, che fattura 1.1 miliardi di euro all’anno ed guidata da Diego e Andrea Della Valle – nel board ci sono pure Luigi Abete e Luca Cordero di Montezemolo – ha respinto le accuse. Il 19 novembre la decisione del Tribunale meneghino, che nei mesi scorsi ha già disposto misure analoghe per – di fatto – caporalato nella filiera altri colossi della moda come Armani, Loro Piana, Valentino, Dior e Alviero Martini.


Andrea Fumagalli, docente di economia politica all’università di Pavia. Ascolta o scarica

Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

VENERDì 10 OTTOBRE: ANALISI CRITICA DEI FATTI ECONOMICI DELLA SETTIMANA CON ANDREA FUMAGALLI. FINANZIARIA ITALIANA, SHUTDOWN USA E IL CASO TOD’S

VENERDì 10 OTTOBRE: ANALISI CRITICA DEI FATTI ECONOMICI DELLA SETTIMANA CON ANDREA FUMAGALLI. FINANZIARIA ITALIANA, SHUTDOWN USA E IL CASO TOD’S

editing