Discover
GIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italiana

GIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italiana
Author: Maurizio Mosetti
Subscribed: 7Played: 142Subscribe
Share
© Maurizio Mosetti
Description
Fiabe e leggende della tradizione popolare italiana narrate da Maurizio Mosetti.
Nell’Ottocento quella che noi oggi siamo abituati a considerare “letteratura per l’infanzia” non aveva una destinazione d’età. Era un racconto di meraviglie, una piena espressione dei bisogni poetici. “Le fiabe sono nella loro sempre ripetuta e sempre varia casistica di vicende umane, una spiegazione generale della vita, nata in tempi remoti e serbata nel lento ruminìo delle coscienze contadine fino a noi; sono il catalogo dei destini che possono darsi a un uomo e a una donna." Italo Calvino.
Nell’Ottocento quella che noi oggi siamo abituati a considerare “letteratura per l’infanzia” non aveva una destinazione d’età. Era un racconto di meraviglie, una piena espressione dei bisogni poetici. “Le fiabe sono nella loro sempre ripetuta e sempre varia casistica di vicende umane, una spiegazione generale della vita, nata in tempi remoti e serbata nel lento ruminìo delle coscienze contadine fino a noi; sono il catalogo dei destini che possono darsi a un uomo e a una donna." Italo Calvino.
113 Episodes
Reverse
LA BISCIA
Fiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino
Narrata da Maurizio Mosetti
Un contadino aveva tre figlie che ogni giorno gli portavano da mangiare al prato. Un giorno, la prima figlia incontra una biscia nel bosco e scappa. La stessa cosa accade alla seconda figlia. La terza figlia invece affronta la biscia e le dà del cibo. La biscia, in cambio, le promette fortuna. La ragazza porta la biscia a casa e questa diventa sempre più grossa fino a che non deve andarsene, lasciando alla ragazza tre doni magici: lacrime di perle e argento, chicchi d'oro dai capelli quando ride e pesci dalle mani quando si lava. Le sorelle invidiose rinchiudono la ragazza nel solaio. Da lì, la ragazza vede il figlio del re giocare e, ridendo, lascia cadere chicchi d'oro. Il re ordina che tutte le ragazze del regno provino a cogliere i frutti magici di un melograno apparso nel giardino reale. Solo la ragazza rinchiusa riesce, diventando la sposa del principe. Le sorelle, gelose, mutilano la ragazza e la abbandonano nel bosco, presentandosi al posto suo al matrimonio. La ragazza, salvata da un cavallante, riacquista gli occhi e le mani grazie ai frutti magici del suo orto e all'intervento della biscia. Alla festa reale, la vera sposa si rivela e racconta la sua storia, portando le sorelle e lo scorpione nato dalla falsa regina alla condanna. Le nozze vengono celebrate con grande lusso.
(Monferrato)
SE TI PIACE QUESTO PODCAST UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWER
La tua opinione conta! Se ti piace il nostro podcast di fiabe e leggende, lasciaci un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere!
Sito del podcast:
www.girodire.altervista.org
Fiaba piemontese tratta da: Le piu belle fiabe popolari italiane di Cecilia Gatto TrocchiNarrata da Maurizio MosettiCanna di Ferro, un giovane fortissimo cresciuto con il latte della madre fino a vent’anni, parte per conoscere il mondo armato di una canna di ferro. Lungo la strada sconfigge due uomini poderosi — Stracciaferro e Macina di Mulino — che diventano suoi amici. Insieme affrontano il terribile Mago dalle Sette Teste, che uccidono dopo una dura battaglia. Il re, saputo dell’impresa, premia Canna di Ferro dandogli in sposa la principessa e nominandolo suo erede. I tre amici vengono onorati, e la storia si conclude con grandi feste e la felicità dei protagonisti.Se ti piace questo podcast INVIA UN MESSAGGIO VOCALE su WhatsApp al 339 6412129UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWERLa tua opinione conta! Se apprezzi il nostro lavoro lascia un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere!Sito del podcast:www.girodire.altervista.orgGIRODIRE' è un podcast prodotto dall'Associazione Culturale Gruppo Logoshttps://www.facebook.com/associazionegruppologos
Fiaba sarda tratta da: "Le più belle fiabe popolari italiane" di Cecilia Gatto TrocchiNarrata da Maurizio MosettiUn servo che pascolava le mucche del padrone sognava di diventare ricco. Il diavolo gli propose un patto: in cambio dell’anima, avrebbe trasformato le formiche in mucche e gli avrebbe dato potere sul vento, sulla pioggia e sulla vita del bestiame. L’uomo accettò e divenne ricco, ma usò i suoi poteri per distruggere i beni degli altri. Un giorno però il diavolo gli ordinò di gettare il proprio figlio in un crepaccio: l’uomo rifiutò e sparì. La moglie e il figlio non lo rividero più e compresero che la loro ricchezza derivava da un patto col diavolo.Se ti piace questo podcast INVIA UN MESSAGGIO VOCALE su WhatsApp al 339 6412129UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWERLa tua opinione conta! Se apprezzi il nostro lavoro lascia un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere!Sito del podcast:www.girodire.altervista.orgGIRODIRE' è un podcast prodotto dall'Associazione Culturale Gruppo Logoshttps://www.facebook.com/associazionegruppologos
Fiaba campana tratta da FIABE ITALIANE di Italo CalvinoNarrata da Maurizio Mosetti.Il re Iannone desiderava un figlio e, seguendo il consiglio di un vecchio sapiente, fece cucinare da una vergine il cuore di un drago marino. Dal fumo rimasero incinte sia la regina sia la fanciulla, che partorirono due bambini identici: Fonzo e Candeloro. I due crebbero inseparabili, ma la regina, gelosa dell’affetto del figlio per Candeloro, tentò di uccidere quest’ultimo, che allora decise di partire. Prima di andarsene, lasciò a Fonzo una fontana e un ramo di mortella come segni magici del proprio destino. In viaggio, Candeloro giunse al regno di Acque Dolci, vinse un torneo e sposò la principessa Fenizia. Ma andando a caccia cadde vittima di un orco mutaforma, che lo imprigionò in una grotta. Fonzo, accortosi del pericolo grazie ai segni lasciati, partì in suo soccorso. Giunto ad Acque Dolci, fu scambiato per Candeloro, tanto che persino Fenizia lo prese per il marito. Scoperta la verità, affrontò l’orco, lo sconfisse e liberò l’amico. Riuniti, i due tornarono insieme a Fenizia, che riconobbe il vero marito nella persona di Candeloro.Se ti piace questo podcast INVIA UN MESSAGGIO VOCALE su WhatsApp al 339 6412129UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWERLa tua opinione conta! Se apprezzi il nostro lavoro lascia un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere!GIRODIRE' è un podcast prodotto dall'Associazione Culturale Gruppo Logoshttps://www.facebook.com/associazionegruppologosSito del podcast:www.girodire.altervista.org
Fiaba tradizionale di Bagnoli Irpino (Avellino)Narrata da Maurizio MosettiUn tempo in un regno vigeva la legge crudele di gettare i vecchi genitori in un burrone. Un figlio, incapace di farlo, nascose il padre in soffitta, promettendogli cure e silenzio. Quando il re chiese al popolo di indicargli l’ora e il luogo esatti in cui sorgeva il sole, l’uomo seguì il consiglio del padre e fu l’unico a rispondere correttamente, ottenendo il premio. Scoperta la verità, il re comprese il valore dell’esperienza degli anziani, abolì la vecchia legge e ne promulgò una nuova che imponeva rispetto e cura verso di loro.Se ti piace questo podcast INVIA UN MESSAGGIO VOCALE su WhatsApp al 339 6412129UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWERLa tua opinione conta! Se apprezzi il nostro lavoro lascia un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere!Sito del podcast:www.girodire.altervista.orgGIRODIRE' è un podcast prodotto dall'Associazione Culturale Gruppo Logoshttps://www.facebook.com/associazionegruppologos
Fiaba tradizionale di Bagnoli Irpino (Avellino)Narrata da Maurizio Mosetti.Un contadino, stanco dei furti di una volpe, escogita una trappola: mette una gallina in un secchio del pozzo. La volpe, tentando di prenderla, cade in fondo. Poco dopo arriva un lupo, che la volpe inganna facendolo salire sull’altro secchio; il peso del lupo lo fa scendere e lei risale libera, lasciandolo intrappolato con la beffa: “Il mondo è una scala: c’è chi scende e c’è chi sale!”.Se ti piace questo podcast INVIA UN MESSAGGIO VOCALE su WhatsApp al 339 6412129UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWERLa tua opinione conta! Se apprezzi il nostro lavoro lascia un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere!GIRODIRE' è un podcast prodotto dall'Associazione Culturale Gruppo Logoshttps://www.facebook.com/associazionegruppologosSito del podcast:www.girodire.altervista.org
di Gianni RodariTratta da FAVOLE AL TELEFONONarrata da Maurizio MosettiGiovannino Perdigiorno, grande viaggiatore, giunge in uno strano "Paese senza punta", dove tutto è morbido e privo di spigoli: case, rose, matite e persino sciabole. Qui le regole sono gentili ma curiose: per una mezza infrazione, come cogliere una rosa, si paga con due schiaffi... da dare alla guardia! Giovannino, rifiutandosi di farlo, propone invece una carezza. Per questo viene accompagnato alla frontiera ed è costretto a lasciare il paese. Ma sogna ancora di tornarci, per vivere in una casetta dolce e gentile come quel mondo senza punte.Se ti piace questo podcast INVIA UN MESSAGGIO VOCALE su WhatsApp al 339 6412129UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWERLa tua opinione conta! Se apprezzi il nostro lavoro lascia un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere!Sito del podcast:www.girodire.altervista.orgGIRODIRE' è un podcast prodotto dall'Associazione Culturale Gruppo Logoshttps://www.facebook.com/associazionegruppologos
Fiaba della provincia di Agrigentotratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino.Narrata da Maurizio MosettiUn principe, figlio di un re, decide di sposarsi e sceglie, tra molti ritratti, quello di una bellissima figlia di lavandaia. La prende in moglie nonostante l'opposizione del padre della ragazza e la rende regina. Dopo il matrimonio, parte in guerra lasciando la moglie al padre. Un ministro tenta di sedurre la regina, ma, respinto, la calunnia. Il re ordina di farla uccidere, ma i sicari la risparmiano. La regina, travestita da uomo, si unisce a una banda di ladri e diventa il loro capo sotto il nome di “Gran Narbone”. Tornato dalla guerra, il principe viene catturato dai ladri e portato alla grotta. Qui il Gran Narbone smaschera il ministro, lo giustizia e rivela la sua vera identità. Il principe e la regina si ricongiungono felici, i ladri vengono perdonati e ricompensati. Tutti vissero contenti.Se ti piace questo podcast INVIA UN MESSAGGIO VOCALE su WhatsApp al 339 6412129UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWERLa tua opinione conta! Se apprezzi il nostro lavoro lascia un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere!Sito del podcast:www.girodire.altervista.orgGIRODIRE' è un podcast prodotto dall'Associazione Culturale Gruppo Logoshttps://www.facebook.com/associazionegruppologos
Fiaba calabresetratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino.Narrata da Maurizio MosettiUna povera madre ha tre figlie. Durante la raccolta di cicoria, la maggiore, Teresa, scopre una botola nascosta sotto una pianta e incontra un Drago che le ordina di mangiare una mano umana. Lei finge di farlo, ma viene scoperta e decapitata. La stessa sorte tocca alla seconda figlia, Concetta, che tenta di sotterrare un braccio umano. La più giovane, Mariuzza, affronta il Drago con astuzia: tritura il piede umano e lo nasconde, riuscendo a ingannarlo. Il Drago decide di sposarla e le dà tutte le chiavi tranne quella della stanza dei morti. Ubriacandolo, Mariuzza scopre il suo segreto di immortalità: un uovo nella testa di una colomba. Lo rompe sulla fronte del Drago, uccidendolo. Con un unguento miracoloso, Mariuzza resuscita le sorelle e molti nobili. Ognuna delle tre sposa un principe o un re, e la madre non deve più soffrire la miseria. Tutti vissero felici e contenti.SE TI PIACE QUESTO PODCAST UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWERLa tua opinione conta! Se ti piace il nostro podcast di fiabe e leggende, lasciaci un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere!GIRODIRE' è un podcast prodotto dall'Associazione Culturale Gruppo Logoshttps://www.facebook.com/associazionegruppologosSito del podcast:www.girodire.altervista.org
Fiaba milanese tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino.Narrata da Maurizio Mosetti.La storia narra le vicende di Stella Diana, figlia di uno speziale vedovo, che trascorre le giornate tra le lezioni di cucito e la cura di una sua amata maggiorana sulla terrazza di una maestra. Di fronte a questa scena, un giovane nobile inizia a corteggiarla scambiandosi con lei spiritosi versi: lui le chiede, in modo scherzoso, quante foglie abbia la maggiorana e lei ribatte paragonando le stelle del cielo, dando inizio a una serie di astuti giochi e burle. Il giovane, travestito in vari modi (come pescivendolo), cerca di guadagnarsi attenzioni e affetto con piccoli gesti, mentre Stella Diana risponde con ulteriori scherzi, tra cui l’inganno della cintura preziosa e perfino un'apparizione da fantasma. Alla fine, stanco delle continue beffe, il giovane decide di chiedere la mano di Stella Diana, e il padre, contento, acconsente al matrimonio. Per paura che il nuovo sposo conservi rancore per gli scherzi passati, Stella Diana mette in atto un ingegnoso stratagemma: prepara una bambola di pasta a sua immagine, riempiendola con lattemiele al posto del cuore. Quando, credendola morta, lo sposo "uccide" simbolicamente la bambola, Stella Diana compare viva, sciogliendo ogni malinteso e conducendoli a vivere felici e contenti.SE TI PIACE QUESTO PODCAST UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWERLa tua opinione conta! Se ti piace il nostro podcast di fiabe e leggende, lascia un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere!GIRODIRE' è un podcast prodotto dall'Associazione Culturale Gruppo Logoshttps://www.facebook.com/associazionegruppologosSito del podcast:www.girodire.altervista.org
Fiaba di Montale Pistoiese tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino.Narrata da Maurizio MosettiUn Re chiede alle sue tre figlie quale regalo desiderino dalla fiera. La più piccola chiede un cartoccio di sale, ma le sorelle, per invidia, la fanno passare per malvagia e il padre la caccia di casa. Con l'aiuto della balia, la ragazza si traveste da vecchia usando la pelle di una centenaria e viene accolta nel palazzo reale per la sua simpatia. Il figlio del Re scopre che sotto il travestimento c'è una giovane bellissima, se ne innamora e la sposa. Al banchetto di nozze, la sposa serve al padre cibo senza sale, tranne l’arrosto, per fargli capire il valore del sale e quindi del suo affetto. Il Re la riconosce, si pente e punisce le figlie malvagie.SE TI PIACE QUESTO PODCAST UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWERLa tua opinione conta! Se ti piace il nostro podcast di fiabe e leggende, lascia un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere!GIRODIRE' è un podcast prodotto dall'Associazione Culturale Gruppo Logoshttps://www.facebook.com/associazionegruppologosSito del podcast:www.girodire.altervista.org
Fiaba di Montale Pistoiese tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino.Narrata da Maurizio MosettiUn Re aveva una figlia bellissima, e tre principi si innamorarono di lei. Il Re li mandò in viaggio per sei mesi, promettendo la mano della figlia a chi fosse tornato con il regalo più bello. Il primo trovò un tappeto magico che volava, il secondo un cannocchiale che vedeva lontano e attraverso i muri, il terzo tre chicchi di uva miracolosa che guariva i moribondi. Scoperto con il cannocchiale che la Principessa stava morendo, usarono il tappeto per raggiungerla e l’uva per salvarla. Ognuno rivendicò il merito e la mano della Principessa, ma il Re, per evitare litigi, la diede in sposa a un quarto pretendente, arrivato a mani vuote.SE TI PIACE QUESTO PODCAST UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWERLa tua opinione conta! Se ti piace il nostro podcast di fiabe e leggende, lasciaci un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere!GIRODIRE' è un podcast prodotto dall'Associazione Culturale Gruppo Logoshttps://www.facebook.com/associazionegruppologosSito del podcast:www.girodire.altervista.org
Leggenda della zona di Merano.Narrata da Maurizio MosettiIn un tempo remoto, un povero uomo viveva felice con la sua famiglia in una capanna ai margini di una foresta. La loro serenità fu spezzata da misteriose sparizioni: prima il bestiame, poi i loro figli. Disperato, l’uomo si rivolse a un eremita, che gli rivelò che lo gnomo dell’Ivigna aveva rapito i bambini. Seguendo il consiglio dell’eremita, l’uomo liberò una lucciola magica che lo guidò ai figli e al gregge perduti. Con l’aiuto di una silfide, riuscì a catturare lo gnomo, a strappargli un anello magico, e a riportare a casa i bambini. Da quel giorno, la felicità tornò a regnare nella sua dimora, protetta dalla fortuna dell’anellino incantato.SE TI PIACE QUESTO PODCAST UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWERLa tua opinione conta! Se ti piace il nostro podcast di fiabe e leggende, lascia un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere!GIRODIRE' è un podcast prodotto dall'Associazione Culturale Gruppo LogosSito del podcast:www.girodire.altervista.org
Fiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvinonarrata da Maurizio MosettiFranceschiello è un ragazzo pigro che non riesce a imparare nessuna arte: prima prova con il fabbro, poi con il ciabattino, ma si arrende subito. La madre, disperata, gli dà i suoi ultimi dieci ducati e Franceschiello parte in cerca di fortuna. Finisce per unirsi a una banda di briganti e, dopo un anno, diventa il capo. Un giorno scappa con il bottino e torna ricco dalla madre, dicendo di aver imparato "l’arte onorata", ovvero rubare. L’Arciprete, curioso e sospettoso, gli propone due scommesse per metterlo alla prova. In entrambe, con ingegno e travestimenti, Franceschiello riesce a vincere: prima ruba un castrato da una mandria, poi addirittura un romito da una chiesa. L’Arciprete, ammirato, gli dà i soldi e conclude che è meglio averlo come amico che come nemico, riconoscendo che Franceschiello ha davvero imparato "la sua arte".(Abruzzo)SE TI PIACE QUESTO PODCAST UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWERLa tua opinione conta! Se ti piace il nostro podcast di fiabe e leggende, lasciaci un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere!GIRODIRE' è un podcast prodotto dall'Associazione Culturale Gruppo LogosSito del podcast:www.girodire.altervista.org
Fiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvinonarrata da Maurizio MosettiUna vedova filatrice viveva con le sue tre figlie, anch'esse filatrici. Dopo la morte della madre, le sorelle tentarono di vendere i loro gomitoli di canapa filata per comprare del cibo, ma un cane rubò sempre tutto ciò che compravano. Quando fu il turno della sorella minore, Nina, di tentare, inseguì il cane fino a un palazzo. Qui trovò cibo abbondante e chiamò le sorelle per condividere il pranzo. Mentre erano lì, Nina scoprì una regina incatenata che le propose di arricchirsi a condizione di vendicarsi del giovane responsabile della sua dannazione. Seguendo le istruzioni della regina, Nina avvelenò il giovane e lo consegnò alla regina. Il palazzo scomparve con un frastuono, portando con sé la regina e il giovane dannato. Le sorelle ereditarono tutte le ricchezze della regina e vissero felici e agiate.(Siena)SE TI PIACE QUESTO PODCAST UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWERLa tua opinione conta! Se ti piace il nostro podcast di fiabe e leggende, lascia un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere!GIRODIRE' è un podcast prodotto dall'Associazione Culturale Gruppo Logoshttps://www.facebook.com/associazionegruppologosSito del podcast:www.girodire.altervista.org
Fiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvinonarrata da Maurizio MosettiQuesta è la storia di una principessa rinchiusa in soffitta dal padre, un re avaro, per evitare di pagarle la dote. Un assassino tenta di intrufolarsi nella sua stanza, ma la principessa lo ferisce mozzandogli una mano. Anni dopo, l'uomo si presenta come un ricco forestiero e la sposa con l'inganno. Dopo il matrimonio, la porta nella sua casa isolata e la incatena, rivelando la sua vera identità. La principessa viene salvata da alcuni mercanti, si rifugia da una coppia di anziani e vive nascosta, ricamando opere d'arte. Un re si innamora di lei e la sposa, ma l'assassino la rintraccia e tenta di ucciderla. Con astuzia, la regina usa una pistola per uccidere il suo aguzzino, liberandosi così dal terrore e vivendo finalmente in pace.(Firenze)SE TI PIACE QUESTO PODCAST UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWERLa tua opinione conta! Se ti piace il nostro podcast di fiabe e leggende, lasciaci un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere!GIRODIRE' è un podcast prodotto dall'Associazione Culturale Gruppo Logoshttps://www.facebook.com/associazionegruppologosSito del podcast:www.girodire.altervista.org
Leggenda dell'Abruzzo narrata da Maurizio MosettiQuesta è una leggenda di Atri, un antico paese abruzzese. Si narra della sua "campana della giustizia". In passato, il re fece costruire una bellissima campana e la pose nella piazza del paese, questa campana era accessibile a tutti grazie a una lunga corda, affinché chi si trovasse in difficoltà potesse suonarla per chiamare i giudici. Con il tempo, la corda si consumò e venne sostituita da un viticcio, fino a quando, un giorno, il cavallo di un vecchio cavaliere avido ne strappò una parte, facendo suonare la campana. Gli abitanti, indignati per il maltrattamento dell’animale, si unirono per chiedere giustizia, e i giudici condannarono il padrone a destinare metà del suo oro per garantire al cavallo cibo, rifugio e cure.(Leggenda tratta da William J. Bennett, Lo scrigno delle virtù, Garzanti, Milano, 1998)SE TI PIACE QUESTO PODCAST UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWERLa tua opinione conta! Se ti piace il nostro podcast di fiabe e leggende, lascia un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere!GIRODIRE' è un podcast prodotto dall'Associazione Culturale Gruppo Logoshttps://www.facebook.com/associazionegruppologosSito del podcast:www.girodire.altervista.org
Fiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo CalvinoNarrata da Maurizio MosettiQuesta è la storia della bella Contessina, sorella di un ricco e geloso Conte che la teneva prigioniera nel suo palazzo. Stanca della reclusione, la giovane scava un passaggio segreto nel muro che la conduce nel palazzo del Reuzzo, dove inizia a incontrarlo di notte. Durante questi incontri, il Reuzzo, seguendo i consigli del suo Consiglio, cerca di trattenerla legandola simbolicamente con i suoi capelli, una collanina e infine una camicia imbevuta di zafferano, affinché lei non possa fuggire. Tuttavia, la Contessina riesce sempre a liberarsi, lasciando delle tracce che il Reuzzo tenta invano di seguire. Dopo nove mesi, il Reuzzo si sveglia accanto a un bambino, segno della loro unione, e decide di far finta che il bambino sia morto, organizzando un corteo funebre per scoprire chi tra le donne piangerà più intensamente. Solo la Contessina, con le sue disperate dichiarazioni e il ricordo degli indizi lasciati (i capelli tagliati, la collanina e la camicia di zafferano), si fa avanti, riconoscendosi come la madre. Nonostante l’opposizione del Conte, il Reuzzo difende la donna e i due finiscono per sposarsi.(Entroterra palermitano)SE TI PIACE QUESTO PODCAST UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWERLa tua opinione conta! Se ti piace il nostro podcast di fiabe e leggende, lasciaci un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere!GIRODIRE' è un podcast prodotto dall'Associazione Culturale Gruppo LogosSito del podcast:www.girodire.altervista.org
Fiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo CalvinoNarrata da Maurizio MosettiUna matrigna crudele manda i due figliastri, un ragazzo e una ragazza, in un luogo sbagliato per farli perdere. Durante il cammino, il fratellino si trasforma in un vitellino dalle corna d'oro bevendo da una fontana magica. I due arrivano a una spiaggia, dove la sorella sposa il figlio del Re. Anni dopo, il padre li ritrova, ma la matrigna, invidiosa, spinge la ragazza in mare e sostituisce la figliastra con sua figlia orba d'un occhio. Il vitellino scopre l'inganno e, con l'aiuto del Reuzzo, salva la sorella dalla pancia di un pescecane. La matrigna e la sorellastra vengono punite, e una Fata restituisce al vitellino la sua forma umana.(Provincia d'Agrigento)SE TI PIACE QUESTO PODCAST UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWERLa tua opinione conta! Se ti piace il nostro podcast di fiabe e leggende, lasciaci un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere!GIRODIRE' è un podcast prodotto dall'Associazione Culturale Gruppo LogosSito del podcast:www.girodire.altervista.org
Fiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo CalvinoNarrata da Maurizio MosettiIl racconto narra di tre figli di un re che, rimasti orfani, cercano moglie basandosi su ritratti. Gli ambasciatori trovano tre sorelle, figlie di un pescatore, che si sposano con i principi. Durante una guerra, i principi partono e la balia, temendo di perdere il controllo, ordina di uccidere le regine. Il ministro risparmia le regine, che vivono cieche in una grotta. Qui danno alla luce tre figli, ma per fame sono costrette a sacrificare due di loro. La più giovane fugge con il suo bambino, che cresce forte e coraggioso. Da adulto, il ragazzo ritrova le zie e aiuta i principi a salvare Reginella, una parente rapita. Alla fine, l’incantesimo viene spezzato, le regine riacquistano la vista, e la balia viene punita per le sue malefatte. Il giovane sposa Reginella, e la verità viene alla luce durante un banchetto.(Abruzzo)SE TI PIACE QUESTO PODCAST UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWERLa tua opinione conta! Se ti piace il nostro podcast di fiabe e leggende, lasciaci un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere!GIRODIRE' è un podcast prodotto dall'Associazione Culturale Gruppo LogosSito del podcast:www.girodire.altervista.org
Una bellissima e inedita selezione di fiabe senza tempo, narrate con grande verve e coinvolgimento da Maurizio Mosetti. Complimenti, mio figlio di quasi 5 anni le adora.