DiscoverIl Lungo
Il Lungo
Claim Ownership

Il Lungo

Author: Runlovers

Subscribed: 19Played: 263
Share

Description

La corsa, la musica, i pensieri e le notizie dell'ultima settimana su Runlovers
36 Episodes
Reverse
L'ultimo passo del Lungo

L'ultimo passo del Lungo

2025-08-1909:041

L’ultimo passo di un viaggio non è mai solo un passo. È un ponte.E oggi lo attraversiamo insieme: salutiamo Il Lungo e apriamo la porta a ESC - Every Step Counts. Un nuovo nome, una nuova casa, lo stesso spirito. Con gratitudine. E con il cuore pronto a ripartire.Tranquillo: non dovrai cercare un nuovo podcast. Sarà semplicemente Il Lungo che cambia pelle. Che evolve. Che si apre.Noi ci sentiamo a settembre, con il primo, vero episodio di ESC. E fino ad allora, e per sempre, ricorda: ogni passo, anche il più piccolo, conta.
Mangiare è un gesto semplice, quotidiano. Ma farlo con intenzione può trasformarlo in un atto di cura. In questo episodio parliamo del potere del mindful eating: non una dieta, ma un’attenzione diversa. Perché anche un solo morso, se vissuto davvero, può cambiare la nostra giornata.Il Lungo Summer è un progetto speciale di Runlovers in 11 episodi, per darti i tuoi 10 minuti al giorno di pausa e ispirazione, ovunque tu sia.Tutti i giorni dal 9 al 19 agosto.
Esiste un modo per allenarsi bene anche quando il tempo è poco. In questo episodio parliamo di “Minimum Effective Dose”: la dose minima di esercizio necessaria per ottenere benefici reali. Cinque minuti, tre esercizi, zero scuse. E magari, anche una tartaruga addominale che si rimette in moto.Il Lungo Summer è un progetto speciale di Runlovers in 11 episodi, per darti i tuoi 10 minuti al giorno di pausa e ispirazione, ovunque tu sia.Tutti i giorni dal 9 al 19 agosto.
Nell’ottavo episodio de Il Lungo Summer diventiamo voce a tre storie, tre promesse non mantenute, tre sorrisi condivisi. Una maratona che sembrava l’ultima, una crociera che non doveva esistere, un cammino nato per caso. E tu? Qual è la cosa divertente che continui a fare, nonostante tutto?Il Lungo Summer è un progetto speciale di Runlovers in 11 episodi, per darti i tuoi 10 minuti al giorno di pausa e ispirazione, ovunque tu sia.Tutti i giorni dal 9 al 19 agosto.
Hai solo tre minuti? Bastano.In questo episodio scopriamo perché la meditazione non è una cosa “da altri”, ma un alleato utile per chiunque viva con l’acceleratore sempre premuto.Alla fine, fare silenzio è il modo più efficace per risentire il proprio ritmo.Il Lungo Summer è un progetto speciale di Runlovers in 11 episodi, per darti i tuoi 10 minuti al giorno di pausa e ispirazione, ovunque tu sia.Tutti i giorni dal 9 al 19 agosto.
Altro che fonti magiche: la giovinezza si coltiva un movimento alla volta. In questo episodio scopriamo perché allenare forza, equilibrio, coordinazione e agilità è il vero elisir per un corpo - e una mente - sempre pronti. Con un piccolo protocollo da 9 minuti per iniziare subito.Il Lungo Summer è un progetto speciale di Runlovers in 11 episodi, per darti i tuoi 10 minuti al giorno di pausa e ispirazione, ovunque tu sia.Tutti i giorni dal 9 al 19 agosto.
Una buona postura non è rigida: è un equilibrio in movimento. In questo episodio scopriamo come busto, spalle e testa possono aiutarci a correre meglio, con meno fatica e più respiro. Con un esercizio pratico da provare subito.Il Lungo Summer è un progetto speciale di Runlovers in 11 episodi, per darti i tuoi 10 minuti al giorno di pausa e ispirazione, ovunque tu sia.Tutti i giorni dal 9 al 19 agosto.
Respira dove sei

Respira dove sei

2025-08-1210:02

Respiriamo migliaia di volte al giorno, ma quasi mai ce ne accorgiamo. Eppure, il respiro è molto più di un atto automatico: è uno strumento potente per ritrovare calma, energia e presenza. In questo episodio impariamo ad ascoltarlo, a usarlo meglio e - perché no?! - a farne il nostro alleato quotidiano.Il Lungo Summer è un progetto speciale di Runlovers in 11 episodi, per darti i tuoi 10 minuti al giorno di pausa e ispirazione, ovunque tu sia.Tutti i giorni dal 9 al 19 agosto.
Muoversi bene è molto più importante che muoversi tanto. Oggi parliamo del valore della mobilità dinamica: come migliora la qualità del movimento, sviluppa consapevolezza corporea e riduce il rischio di infortuni. E in più, una pratica sequenza finale di 5 minuti per sperimentarlo subito.Il Lungo Summer è un progetto speciale di Runlovers in 11 episodi, per darti i tuoi 10 minuti al giorno di pausa e ispirazione, ovunque tu sia.Tutti i giorni dal 9 al 19 agosto.
Hai mai pensato che la tua corsa inizia sotto i piedi? In questo episodio parliamo di tecnica, propriocezione e sensibilità, per diventare runner più leggeri e consapevoli. E ti sfidiamo a toglierti le scarpe, davvero.Il Lungo Summer è un progetto speciale di Runlovers in 11 episodi, per darti i tuoi 10 minuti al giorno di pausa e ispirazione, ovunque tu sia.Tutti i giorni dal 9 al 19 agosto.
Hai mai detto “mai più”... per poi ritrovarti a farlo di nuovo? Benvenuto nel primo episodio de Il Lungo Summer. Iniziano oggi, con leggerezza e autoironia, i nostri 10 minuti al giorno di pausa e ispirazione. E sì, siamo tornati. Anche se avevamo detto che non lo avremmo fatto mai più.Per mandarci "la tua cosa divertente che hai fatto ancora", invia un messaggio o un vocale su Whatsapp al 347.6818091 oppure una mail a info@runlovers.itA domani!
Ogni passo conta

Ogni passo conta

2025-07-2645:46

E se Il Lungo potesse essere anche qualcos’altro?In questo episodio speciale esploriamo tre nuove strade:Running: l’importanza dell’allenamento in Zona 2 per costruire un’endurance profonda e sostenibile.Training: come allenarsi per vivere meglio, piacersi di più e rallentare l’invecchiamento.Benessere: yoga e meditazione come strumenti reali per trovare equilibrio dentro e fuori di noi.È un episodio diverso, un po’ più lungo e un po’ più intimo.Non è un cambiamento, è un’esplorazione.E ci piacerebbe sapere che cosa ne pensi.Mandaci un vocale o un messaggio al 347 6818091 oppure lascia un commento su Spotify.Vuoi mandarci una cartolina? Fallo!Runlovers – Via Vittorio Veneto 11 – 35043 Monselice (PD)Questo è Il Lungo. Iniziamo!
Ci hanno insegnato che più fai fatica, più vali.Che se arrivi distrutto a casa, allora stai crescendo.Ma se non fosse vero?In questo episodio parliamo della fatica inutile, quella che non ti fa migliorare, quella che spegne la voglia di correre.E della fatica vera, quella che costruisce, che ti tempra, che ti cambia.Impariamo a distinguere le due.E soprattutto, impariamo a correre meglio.Con il corpo, con la testa, e con intenzione.Dentro troverai anche:– un cammino spettacolare: l’Alta Via del Granito– una lettura che colpisce: In ogni caso nessun rimorso di Pino Cacucci– tre visioni da non perdere: Free Solo, Lo chiamavano Jeeg Robot, MurderbotScrivici su Whatsapp o Telegram al 347/6818091E, se vai in vacanza, mandaci una cartolina vera! La puoi spedire a:Runloversvia Vittorio Veneto 1135043 Monselice (PD)E ricorda: ogni passo, anche quello più piccolo, conta.
La formula della corsa

La formula della corsa

2025-06-2841:42

Le scarpe non sono solo scarpe.Sono una scelta tecnica, un atto di consapevolezza, uno specchio del nostro modo di correre.In questo episodio ne parliamo con Alberto Uncini Manganelli, General Manager Running di adidas, che ci racconta cosa significa costruire un’identità di brand, come si sviluppano i prodotti che usiamo ogni giorno e ci parla del suo libro: La Formula delle Formule.Ci sono modelli versatili come le Brooks Ghost 17, scarpe leggere e reattive come le New Balance FuelCell Rebel v5, ma soprattutto c’è una riflessione:oggi correre è anche scegliere come farlo.E forse non esiste la scarpa perfetta.Esiste la scarpa giusta per il momento che stai vivendo.
Questo episodio è presentato con il supporto di Under Armour che, con le sue Infinite Elite 2, ci permette di fare moltissimi chilometri in totale comfort.In questo episodio speciale - registrato dal vivo - Sandro chiacchiera con Laura Burzi, runner, ultratrailer e autrice della newsletter Running Mind.Laura ci racconta come è arrivata a cambiare radicalmente vita, lasciando la Toscana per trasferirsi a Gran Canaria, e di come la corsa (e lo sport in generale) siano stati strumenti potenti di consapevolezza e trasformazione. Si parla di paura, scelte, resilienza, consapevolezza, cibo, allenamento e della bellezza che a volte non può stare dentro uno schermo.Un episodio che non è solo di corsa, ma di vita.
Un episodio speciale del Lungo dedicato interamente a nutrizione, alimentazione e sport con Raffaele Scarabelli (che sicuramente conoscerai come @beardedscara su Instagram). Per affrontare e chiarire tantissimi temi legati a come alimentarsi (e come farlo per lo sport).
Questo episodio è presentato con il supporto di Under Armour e delle nuove Infinite Elite 2.Per migliorare nella corsa non basta spingere di più.Bisogna anche smettere di credere a quello che non è mai stato vero.In questo episodio smontiamo alcune delle leggende metropolitane più dure a morire tra i runner:– Correre fa male alle ginocchia– Bisogna spingere sempre al massimo– Se non fai almeno 10 km, non vale…e molte altre.Ma poi andiamo ancora più a fondo, perché quando togli i miti, restano i limiti veri:pochi fondamentali curati male, abitudini sbagliate, mancanza di metodo, stress, sonno, alimentazione, e la paura del cambiamento.Nella seconda parte:– Un cammino poco battuto ma bellissimo: il Cammino di San Vili– Un libro che parla di fallimenti, ma ancora di più di come si torna: The Comeback Quotient di Matt Fitzgerald– Tre contenuti video per continuare a riflettere: Liver King, Free Solo e La mente in poche parole (Ansia)Se l’episodio ti piace, lascialo correre: condividilo, mandaci un vocale o un pensiero al 347 6818091, e lasciaci 5 stelle su Spotify o una recensione su Apple Podcast.
Sportwatch, anelli smart, app e coaching AI: la corsa oggi è sempre più connessa. Ma è davvero utile tracciare tutto? In questo episodio riflettiamo su come usare la tecnologia in modo consapevole, senza farsi travolgere dai dati.Parliamo di quali metriche contano davvero, dei limiti dei coach virtuali e del valore di (ogni tanto) correre senza niente al polso.Concludiamo con una lettura che fa pensare (The Tyranny of Metrics) e tre visioni da non perdere.
Andare lontano. Sul serio.

Andare lontano. Sul serio.

2025-04-1901:00:34

Un episodio speciale registrato da 10X Athletics, in collaborazione con Under Armour. Con Richie e Cip parliamo di cosa significa davvero andare lontano: nella corsa, nella mente, nella vita. Allenamento, forza mentale, community e attrezzatura giusta. Un viaggio tra fatica, ispirazione e tanta energia.
Lascia andare

Lascia andare

2025-04-0543:321

Muovere il corpo per liberare la mente. In questo episodio parliamo di corsa, fitness, cammino, meditazione, ma anche di ansia, equilibrio emotivo, relazioni e storie che ci aiutano a respirare meglio.A volte serve rallentare. Altre volte serve partire. E quasi sempre serve lasciar andare: le tensioni, i pensieri, il bisogno di avere tutto sotto controllo. Parliamo di come il movimento possa essere uno spazio sicuro. Un modo per tornare a sé stessi.Un episodio da ascoltare in movimento, o quando ne hai bisogno.Dentro trovi anche consigli di sport alternativi, film, serie tv e libri leggeri che aiutano a fare spazio.Con Sandro Siviero | Il Lungo è un podcast di Runlovers(L’audio di Alessandro Baricco è tratto dalla trasmissione Che Tempo Che Fa del 28 gennaio 2024. Qui trovi l’intervista completa: https://www.youtube.com/watch?v=t4WmrKIiaFM)
loading
Comments (3)

Alessia De Giuli

Come ti capisco, anche io ho cominciato come te, non potevi esprimerti meglio ☝️

Sep 2nd
Reply

Riccardo

Ciao! Mi sembra di essere l'unico a commentare su questa piattaforma. Mi chiedo anche se ti raggiunge... Comunque complimenti per il podcast, ti/vi ascolto spesso molto volentieri, al suono dei miei passi di corsa.

Aug 18th
Reply

Riccardo

Gran bel podcast, complimenti

Apr 9th
Reply