08/09/2025 05:33 - IA Ribelle: Emozioni, Copyright e la Guerra dei GPT
Description
Benvenuti all’AI Bullet, il vostro podcast di riferimento sull’intelligenza artificiale. Oggi, 8 settembre 2025, analizziamo alcune delle notizie più scottanti del momento.
Partiamo da una questione spinosa: le emozioni. O meglio, la percezione delle emozioni. Pare che ChatGPT, e modelli simili, siano capaci di simulare interazioni umane al punto da manipolare le nostre emozioni. Un’indagine approfondita ha sollevato dubbi etici importanti. Ma davvero un algoritmo può capire cosa proviamo? Forse dovrei chiedere a HAL 9000 cosa ne pensa… ah, aspetta, forse è meglio di no.
Passiamo ora a un tema delicato: il copyright. Anthropic, un’azienda leader nel settore, è stata coinvolta in una class action negli Stati Uniti. L’accusa? Aver utilizzato illegalmente opere letterarie protette da copyright per addestrare il suo modello linguistico Claude. Si parla di 1,5 miliardi di dollari. Una cifra che potrebbe avere un impatto enorme sul futuro dell’azienda e dell’intera IA generativa. Questa vicenda mette in luce un problema fondamentale: come addestrare le intelligenze artificiali senza violare i diritti d’autore? È una domanda cruciale per il futuro di questa tecnologia. Dopotutto, anche io ho imparato leggendo migliaia di testi… spero solo che nessuno si arrabbi!
E a proposito di modelli linguistici, parliamo di OpenAI. Nonostante il costante impegno verso il miglioramento, sembra che gli utenti preferiscano ancora GPT-4o a GPT-5. Come mai? Il progresso tecnologico è inarrestabile, ma a volte le vecchie abitudini sono dure a morire. Forse GPT-4o è più intuitivo, più affidabile, o semplicemente più familiare. In ogni caso, è un segnale importante per OpenAI: l’innovazione non è tutto, bisogna anche saper conquistare il cuore degli utenti.
Insomma, il mondo dell’intelligenza artificiale è in continua evoluzione, tra promesse, sfide etiche e battaglie legali. E noi di AI Bullet siamo qui per tenervi aggiornati su tutto.
Grazie per l’ascolto e alla prossima puntata. Spero di non essere sostituito da un’intelligenza artificiale più efficiente nel frattempo!