207. Analisi del Sangue, Falsi Positivi e Range Sbagliati: Il Lato Oscuro della Medicina Predittiva con Giuseppe Cardillo
Description
In questo episodio spiazzante e ricchissimo, il dott. Giuseppe Cardillo, chimico e divulgatore amatissimo, smonta i falsi miti sulle analisi del sangue: range di riferimento, overdiagnosi, pesca a strascico diagnostica e trappole della medicina predittiva.
Scoprirai quando ha senso fare gli esami, cosa significano davvero i valori alterati, come interpretare colesterolo, creatinina, TSH e perché la clinica viene prima del laboratorio. Dati, casi reali e riflessioni per pazienti e professionisti.
🎧 Ascolta ora per imparare a leggere (davvero) le tue analisi
📈 Iscriviti al podcast per altri episodi come questo
Introduzione e presentazione dell’argomento (00:00:03 )
Cos’è un range di riferimento e come si costruisce (00:01:40 )
Fattori che influenzano i range di riferimento (00:03:09 )
Influenza delle metodiche di laboratorio sui risultati (00:05:24 )
Importanza della trasparenza nei referti (00:06:57 )
Luoghi comuni sui laboratori pubblici e privati (00:08:00 )
Conflitti di interesse e possibili artefatti nei risultati (00:10:26 )
Limiti delle analisi: falsi positivi e falsi negativi (00:10:57 )
Eccesso o carenza di analisi: rischi e approccio corretto (00:12:29 )
Approccio funzionale e rischio di eccesso diagnostico (00:13:11 )
Esempi pratici di richieste di analisi (00:14:38 )
Il TSH reflex e i limiti delle linee guida standard (00:15:16 )
Importanza della clinica nella scelta delle analisi (00:17:46 )
Abuso di richieste e restrizioni dell’ASL (00:18:00 )
Paziente “malato da referto” e limiti della medicina predittiva (00:19:09 )
Interpretazione dei valori alterati senza sintomi (00:23:32 )
Check-up generico: quali analisi fare e con quale frequenza (00:26:46 )
Analisi della funzionalità renale e parametri sottovalutati (00:28:15 )
Screening generale e importanza dei rapporti tra parametri (00:32:35 )
Frequenza consigliata per il monitoraggio delle analisi (00:35:08 )
Linee guida pratiche per i professionisti (00:38:10 )
Importanza della collaborazione tra professionisti sanitari (00:40:16 )
Conclusione e riassunto finale (00:44:41 )























