#31 Rimedi naturali e farmaci, perché metterli in contrasto è un errore
Description
Oggi ti presento Roberta Donati, Fitopreparatrice ed erborista presso la storica Antica Erboristeria Romana. Il dialogo esplora il mondo della fitoterapia e dei rimedi naturali, mettendo in luce il ruolo dell’erboristeria nella salute psicofisica. Viene analizzata la percezione sociale dell’erboristeria, spesso divisa tra chi la idolatra come soluzione universale e chi la vede con scetticismo assoluto, ignorando il suo vero valore scientifico.
L’atmosfera dell’episodio è intensa e coinvolgente: si affronta la battaglia tra scienza e preconcetti, tra chi rifiuta i farmaci per paura e chi considera tutto ciò che è naturale automaticamente sicuro. Assieme a Roberta sfatiamo miti e paure, svelando come la vera conoscenza sia l’unico antidoto alla disinformazione.
Se vuoi scoprire come distinguere la vera fitoterapia dalla moda del naturale a tutti i costi, questo episodio fa per te. Preparati a un viaggio tra erbe, principi attivi e verità scomode che metteranno in discussione tutto ciò che pensavi di sapere sui rimedi naturali.
#erboristeria #rimedinaturali #fitoterapia
📲Seguimi su INSTAGRAM: @zeero_coaching
🎙️ Peso le parole è un podcast indipendente e senza scopo di lucro! Nessun ospite riceve compensi, né paga per essere intervistatƏ. Se vuoi supportare il progetto,
offrimi un caffè ☕️ 👉 https://bio.site/zeerocoaching
=====================
📌Topics Covered In This Video:
⚖️ Miti e realtà sui rimedi naturali: Naturale non significa automaticamente sicuro o efficace.
🧠 Psicologia della salute e pregiudizi: Paura dei farmaci vs. idolatria del naturale.
🌿 Erboristeria tra tradizione e scienza: Un equilibrio tra conoscenze storiche e validazione scientifica.
📢 Comunicare la fitoterapia con trasparenza: Evitare fanatismi e disinformazione.
🌿 3 principi erboristici sottovalutati, e il più sopravvalutato di tutti!
Seguimi su INSTAGRAM @Zeero_coaching
Sono ZEERO, un personal trainer di Roma con una visione critica e sostenibile del mondo del fitness. Il mio obiettivo è promuovere un benessere psicofisico accessibile a tutti, rifiutando gli standard tossici e ossessivi dei fitness influencer. Credo in un approccio basato sulla prevenzione, la crescita personale e la consapevolezza, per costruire una vita più sana.
"PESO LE PAROLE" è il mio podcast, nato per ospitare professionisti che si occupano di benessere psico-fisico e guidare chi desidera migliorare la propria salute in modo realistico e sostenibile, lontano dalle mode estreme.
Ogni episodio sfida le narrative tossiche, offrendo consigli pratici, approfondimenti scientifici e storie personali. Con un tono critico ma empatico, voglio educare e sensibilizzare sull'importanza di un benessere olistico, abbracciando corpo e mente. Questo podcast è una comunità per chi sceglie di migliorare se stesso rispettando la propria unicità.