338: Metal–Organic Frameworks: altre considerazioni sul Premio Nobel per la Chimica
Update: 2025-10-10
Description
Il podcast è bastao su un articolo di Chemistry World che illustra il motivo per cui le strutture organo-metalliche (MOF) hanno vinto il Premio Nobel per la Chimica del 2025. Il premio è stato assegnato a Susumu Kitagawa, Richard Robson e Omar Yaghi per il loro lavoro pionieristico nella creazione di questi materiali. Le MOF sono materiali altamente porosi formati da ioni metallici collegati da molecole organiche, creando una rete tridimensionale con una superficie interna eccezionalmente ampia. L'articolo spiega come i ricercatori siano riusciti a sintonizzare con precisione la dimensione dei pori delle MOF, ottimizzandole per diverse applicazioni pratiche come l'immagazzinamento di gas, la cattura del carbonio e la filtrazione. Inoltre, il testo mette in evidenza l'enorme crescita del campo e il cambiamento concettuale che le MOF hanno rappresentato nella progettazione di nuovi materiali.
Comments
In Channel