DiscoverLa malattia dell'ostrica8. La più grande poetessa hikikomori di sempre: Emily Dickinson
8. La più grande poetessa hikikomori di sempre: Emily Dickinson

8. La più grande poetessa hikikomori di sempre: Emily Dickinson

Update: 2024-12-18
Share

Description

Come ha fatto Emily Dickinson a passare alla storia come una zitellona santa e contemporaneamente a scrivere le più belle poesie erotiche di sempre? Chi era veramente Emily Dickinson? Come fa a sapere tutto dell’amore carnale se si rinchiude nella sua cameretta? Ma soprattutto, riuscirà Claudio Morici a smontare tutti i cliché che riguardano Emily Dickinson, la più famosa hikikomori dell’epoca vittoriana?

Con un’intervista a Barbara Fionda psicologa, psicoterapeuta, psicoanalista AIPA e IAAP. Dirigente psicologo ASLRoma 2, consultori Distretto 9. Lunga esperienza clinica e pubblicazioni nell'ambito dell'adolescenza, della genitorialità e della perinatalità.

"La malattia dell'ostrica" di Claudio Morici coprodotto da Fandango Podcast e Teatro Metastasio di Prato, è anche un libro in libreria dal 18 ottobre e uno spettacolo teatrale in giro per l'Italia.

Musiche Valerio Vigliar / Edizioni musicali Radiofandango/CAM

Editing e sound design Andrea Cardoni.

Supervisione editoriale Vins Gallico

Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

8. La più grande poetessa hikikomori di sempre: Emily Dickinson

8. La più grande poetessa hikikomori di sempre: Emily Dickinson

Claudio Morici - Fandango Podcast