DiscoverTG Byoblu24BASTA STRADE SICURE - TG 05.11.2025
BASTA STRADE SICURE - TG 05.11.2025

BASTA STRADE SICURE - TG 05.11.2025

Update: 2025-11-05
Share

Description

Sta facendo molto discutere la proposta avanzata dal Ministro della Difesa di porre fine all’operazione strade sicure, che prevede il pattugliamento di alcuni punti sensibili delle città d’Italia dell’Esercito in supporto alle forze di polizia. Il punto è che Crosetto vuole ampliare l’organico dell’esercito, in vista del piano di riarmo europeo. 
La sottosegretaria allo sport e ai giovani, Federica Picchi  è stata sfiduciata per aver condiviso una storia di Robert Kennedy Jr. sul suo profilo social Instagram. La mozione di sfiducia, presentata dalle opposizioni, è passata a sorpresa anche grazie a una ventina di franchi tiratori della maggioranza di centrodestra.
Ed è polemica sul licenziamento del giornalista Gabriele Nunziati, allontanato dall’Agenzia Nova dopo una domanda rivolta alla Commissione europea sul conflitto in Medio Oriente. Nunziati aveva messo a confronto la linea politica adottata dall'Unione Europea nei confronti di Russia e Israele. La domanda non è piaciuta ai superiori.
Il piano di pace americano continua ad essere applicato tra moltissime difficoltà. Israele è intenzionato a continuare a distruggere i tunnel di Hamas nella Striscia di Gaza. Tel Aviv non ferma, nel frattempo, i propri asset bellici anche nel sud del Libano dove ha preso di mira alcuni target di Hezbollah. 
Trasporti pubblici gratuiti per tutti, negozi di alimentari pubblici gestiti dal Comune, tasse per i più ricchi, blocco dei prezzi degli affitti. Con queste promesse il democratico Zohran Mamdani ha vinto le elezioni di New York. Al secondo posto Andrew Cuomo, indipendente (ex democratico) sostenuto da Donald Trump.
La Procura Generale libica ha ordinato l'arresto di Osama Njeem Almasri. Secondo quanto riportato dai mezzi di informazione locali, nei suoi confronti sono stati ordinati custodia cautelare con l'accusa di tortura di detenuti e della morte di uno di loro durante l'interrogatorio. 
L'indagine portata avanti delle autorità libiche si concentra sui presunti abusi commessi durante il periodo in cui ha ricoperto posizioni di comando nelle prigioni militari di Tripoli.
Il braccio jihadista di Al Qaeda nel Sahel ha posto sotto assedio la capitale del Mali, Bamako. Stretta sul carburante e code chilometriche alle stazioni di servizio. Negli ultimi anni il Mali aveva cacciato i francesi dal Paese e aveva ripreso il controllo dell’estrazione dell’oro.
Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

BASTA STRADE SICURE - TG 05.11.2025

BASTA STRADE SICURE - TG 05.11.2025

Media Pluralisti Europei SpA