DiscoverTG Byoblu24SFIDA ATOMICA - TG 09.11.2025
SFIDA ATOMICA - TG 09.11.2025

SFIDA ATOMICA - TG 09.11.2025

Update: 2025-11-09
Share

Description

Per i prossimi dieci giorni sul Paese di Lula saranno puntati gli occhi degli opinionisti del clima e dei suoi cambiamenti: con la COP30 che inizia domani a Belem, nello stato del Parà si rinnova il rito annuale dei buoni propositi sulle emissioni di CO2 e sulla sostenibilità.
Due scosse sismiche sono state registrate in Giappone: la prima all’una e 17 di questa notte, ora italiana, di magnitudo 4.9 della scala Richter nella regione del Tohoku, nel nord est del Paese; l’altra, più intensa, con magnitudo 6.7, poche ore più tardi, al largo del dipartimento di Iwate, davanti alle coste di Honshu, ad una profondità di circa 10 chilometri.
La scossa ha provocato un'interruzione di corrente e la sospensione parziale temporanea dei servizi del treno ad alta velocità. 
L’intensità del sisma ha fatto diramare l'avviso di possibili onde anomale e la neo primo ministro Sanae Takaichi ha pubblicato un messaggio sul suo account X chiedendo alle persone di allontanarsi dalla costa e di stare in allerta per le scosse di assestamento e le onde di tsunami che potrebbero colpire l’area. Come reso noto l'agenzia meteorologica del Giappone, uno tsunami di pochi centimetri è stato registrato al largo e ha raggiunto la costa, ma era così debole che all'Agenzia è stato impossibile valutare la magnitudo.
Un terremoto simile per intensità e profondità ha colpito anche l'arcipelago indiano delle Isole Andamane.
Il ministro degli Esteri russo, Serghej Lavrov, ha ribadito in un’intervista che Mosca è pronta a proseguire il dialogo con gli Stati Uniti in merito alla guerra in Ucraina, ma le divergenze sono ancora molte. Il Cremlino è tornato intanto a parlare dei test nucleari che potrebbero essere realizzati se Washington agirà nel medesimo modo.
Un cargo militare statunitense ha toccato terra nella base di Ghedi, nel Bresciano, dopo un lungo viaggio attraverso l’Europa. L'aereo è in grado di trasportare bombe nucleari. Secondo i comitati pacifisti, non c'è alcun dubbio sul carico trasportato. L'Italia, ricordiamo, partecipa al programma di condivisione nucleare della NATO.
Emergono perplessità intorno alla proposta avanzata dal Ministro della Difesa, che vorrebbe concludere l’operazione strade sicure, che prevede il pattugliamento di alcuni punti sensibili delle città d’Italia dell’Esercito in supporto alle forze di polizia. Il punto è che Crosetto vuole ampliare l’organico dell’esercito, in vista del piano di riarmo europeo.
Tagli al Fondo per il cinema e l'audiovisivo nella manovra 2026: da 696 milioni di euro attuali a 500 milioni il prossimo anno. Protesta l'Associazione Nazionale Esercenti Cinema. 
Tuttavia, non pochi film italiani sono praticamente "invisibili": a fronte di milioni di euro di sussidi statali totalizzano poche decine di spettatori in sala.
Esiste una realtà economica poco mediatizzata. Sono le grandi aziende italiane non quotate in borsa e che generano utili sufficienti senza la speculazione finanziaria. Si tratta di multinazionali in grado di competere sul mercato internazionale.
Comments 
loading
00:00
00:00
1.0x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

SFIDA ATOMICA - TG 09.11.2025

SFIDA ATOMICA - TG 09.11.2025

Media Pluralisti Europei SpA