BOLOGNA: NO ALLA PARTITA DI BASKET CONTRO IL MACCABI TEL AVIV. VENERDI 21 NOVEMBRE “BLOCCHIAMO TUTTO”
Description
Cresce di ora in ora l’attenzione verso la partita di Eurolega di basket tra Virtus e Maccabi Tel Aviv in programma venerdì 21 novembre al PalaDozza di Bologna. Un evento contestato da tante realtà politiche e di sport popolare perchè “il Maccabi Tel Aviv è da sempre emblema del sionismo dello Stato di Israele e la sua tifoseria, specialmente nel calcio, è tristemente nota per atteggiamenti suprematisti, arabofobici e razzisti. Israele utilizza lo sport come strumento di sport washing, ossia come strumento di propaganda e diplomazia per mostrare un volto vincente e ‘europeista’, mentre a Gaza continua un genocidio che ha già causato decine di migliaia di morti e centinaia di migliaia di feriti”, si legge ad esempio nell’appello firmato da diverse realtà di sport popolare bolognesi (Hsl, Edera volley e Edera fc, Crystal, Palestra popolare Gino Milli, Palestra popolare Tpo, Cinghiali del Setta rugby, Diavoli rossi) e di altre città, che rilanciano anche l’appuntamento per la manifestazione promossa per venerdì alle 18 con partenza da Piazza Maggiore.
Partita che, come proposto anche nei giorni scorsi dal sindaco Matteo Lepore, andrebbe spostata in altra data all’Unipol Arena fuori dal centro cittadino, ma che invece il ministro Piantedosi ha voluto confermare al PalaDozza a poche centinaia di metri da Piazza Maggiore dove si concentreranno i manifestanti. Oltre 40 le realta’ tra sport popolare, collettivi, centri sociali e sindacati di base che hanno aderito al corteo. Diffusa anche una lettera rivolta ai tifosi della Virtus per boicottare la partita o comunque esporre una bandiera palestinese sugli spalti.
Le considerazioni di Marco Odorici Pap Bologna ma anche parte dei gruppi organizzati della Fortitudo Bologna l’altra squadra di basket della citta’ Ascolta o scarica
Domani in Prefettura ci sarà il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, dove sarà valutato il dispositivo da mettere in campo. Si va verso l’istituzione di una zona cuscinetto per tenere lontani i manifestanti. Saranno centinaia gli agenti impiegati.
Il punto con Christopher Municipi Sociali di Bologna che insieme alle realta’ dello sport popolare hanno lanciato la mobilitazione del 21 novembreAscolta o scarica




