Book trailer "Storia di un gatto e di un topo che diventò suo amico" di Luis Sepulveda
Update: 2015-06-13
Description
Gli alunni Alice Mazzara, Guglielmo Iantosca, Francesco Spandonaro, Vladut Savin, della classe II media I durante le ore di materia alternativa alla religione hanno prodotto una serie di book trailers sotto la guida della prof.ssa C. Trevisiol.
I disegni sono stati fatti dai ragazzi utilizzando il programma paint. Per il video clip è stato utilizzato il programma Movie Maker. Il book trailer è un breve video multimediale costruito sul modello dei trailer cinematografici, il cui scopo è di evocare attraverso immagini, musica e parole i temi e le atmosfere di un romanzo, accendendo l’interesse dello spettatore e lasciandogli la curiosità di saperne di più. Suggestivo e accattivante come un film o un videoclip, dotato della stessa forza e immediatezza comunicativa, un booktrailer è in grado di descrivere in pochi secondi i contenuti di un libro più efficacemente di mille parole. L'idea di fondo è quella di rivolgersi a un pubblico diverso e più vasto di quello che legge di già. Lo sviluppo delle tecnologie digitali ci permette di fare tutto ciò con poche spese, il che è fondamentale per le case editrici, soprattutto quelle piccole. Oggi il successo dei libri dipende spesso dal fatto che se ne traggano dei film e la letteratura è un po' vassalla del cinema. Qui si tratta invece di mettere il cinema al servizio della letteratura. Si vuole suggerire a un pubblico giovane, che magari ha dimestichezza con Internet, che anche un libro può dare le stesse emozioni di un film. L'importante è la storia che racconta. Anno Scolastico 2014-2015.
I disegni sono stati fatti dai ragazzi utilizzando il programma paint. Per il video clip è stato utilizzato il programma Movie Maker. Il book trailer è un breve video multimediale costruito sul modello dei trailer cinematografici, il cui scopo è di evocare attraverso immagini, musica e parole i temi e le atmosfere di un romanzo, accendendo l’interesse dello spettatore e lasciandogli la curiosità di saperne di più. Suggestivo e accattivante come un film o un videoclip, dotato della stessa forza e immediatezza comunicativa, un booktrailer è in grado di descrivere in pochi secondi i contenuti di un libro più efficacemente di mille parole. L'idea di fondo è quella di rivolgersi a un pubblico diverso e più vasto di quello che legge di già. Lo sviluppo delle tecnologie digitali ci permette di fare tutto ciò con poche spese, il che è fondamentale per le case editrici, soprattutto quelle piccole. Oggi il successo dei libri dipende spesso dal fatto che se ne traggano dei film e la letteratura è un po' vassalla del cinema. Qui si tratta invece di mettere il cinema al servizio della letteratura. Si vuole suggerire a un pubblico giovane, che magari ha dimestichezza con Internet, che anche un libro può dare le stesse emozioni di un film. L'importante è la storia che racconta. Anno Scolastico 2014-2015.
Comments
In Channel