Progetto LA VOCE DEI LIBRI
Update: 2013-06-15
Description
Il Progetto LA VOCE DEI LIBRI E' STATO SVOLTO DALLA CLASSE III h durante l'anno scolastico 2012 2012.
Si è trattatodi un PerCorso di bibliolettura interattiva che ha presentato alcuni autori del Novecento, diversi per stile narrativo ed ispirazione, ma accomunati dalla grande capacità di scrivere storie destinate a restare nel tempo.
Lo scrittore Dario Amadei ha illustrato autori e libri con l’intento di approfondire il programma scolastico, dando una chiave di lettura diversa.
Magic BlueRay, con questo PerCorso, si propone di avvicinare i giovani alla lettura, promuovendo l’idea del libro come opportunità di aggregazione e di crescita.
Il progetto si è inserito dunque nel percorso didattico affrontando in maniera nuova autori inseriti nel programma di letteratura che i ragazzi porteranno all’esame.
Il lavoro dello scrittore è stato supportato dalle lezioni svolte in classe dall’insegnante in cui i testi letti sono stati analizzati in base alle categorie narratologiche.
Il progetto è stato diviso in sei incontri tematici della durata di due ore ciascuno: in ogni incontro è stato presentato un autore e un suo racconto.
Ogni incontro si è costituito di due parti :
una prima in cui Dario Amadei ha introdotto l’argomento presentando l’autore e il racconto precedentemente letto e analizzato dai ragazzi
una seconda , dedicata all’interazione con i partecipanti, che hanno esternato le loro sensazioni e confrontato le proprie opinioni con il gruppo. Durante questa seconda parte i ragazzi hanno sperimentato la propria capacità di parlare in pubblico e di sintetizzare i contenuti acquisiti.( Gli interventi sono stati registrati)
Autori analizzati: D.Buzzati- A. Moravia- Elsa Morante-Benni.
Si è trattatodi un PerCorso di bibliolettura interattiva che ha presentato alcuni autori del Novecento, diversi per stile narrativo ed ispirazione, ma accomunati dalla grande capacità di scrivere storie destinate a restare nel tempo.
Lo scrittore Dario Amadei ha illustrato autori e libri con l’intento di approfondire il programma scolastico, dando una chiave di lettura diversa.
Magic BlueRay, con questo PerCorso, si propone di avvicinare i giovani alla lettura, promuovendo l’idea del libro come opportunità di aggregazione e di crescita.
Il progetto si è inserito dunque nel percorso didattico affrontando in maniera nuova autori inseriti nel programma di letteratura che i ragazzi porteranno all’esame.
Il lavoro dello scrittore è stato supportato dalle lezioni svolte in classe dall’insegnante in cui i testi letti sono stati analizzati in base alle categorie narratologiche.
Il progetto è stato diviso in sei incontri tematici della durata di due ore ciascuno: in ogni incontro è stato presentato un autore e un suo racconto.
Ogni incontro si è costituito di due parti :
una prima in cui Dario Amadei ha introdotto l’argomento presentando l’autore e il racconto precedentemente letto e analizzato dai ragazzi
una seconda , dedicata all’interazione con i partecipanti, che hanno esternato le loro sensazioni e confrontato le proprie opinioni con il gruppo. Durante questa seconda parte i ragazzi hanno sperimentato la propria capacità di parlare in pubblico e di sintetizzare i contenuti acquisiti.( Gli interventi sono stati registrati)
Autori analizzati: D.Buzzati- A. Moravia- Elsa Morante-Benni.
Comments
In Channel