Brasile: la COP brucia e le periferie resistono
Description
Oggi, 20 novembre, è bastato un incendio nei padiglioni sfarzosi della zona blu della COP30 per far scattare l’allarme generale; eppure, mentre ci si affanna tra incontri, badge e diplomazie pochi sembrano preoccuparsi davvero delle foreste che bruciano, delle città alluvionate o dei quartieri popolari che subiscono per primi la crisi climatica. L’attenzione globale si concentra sulle vetrine istituzionali, ma resta quasi del tutto cieca davanti ai territori dove l’emergenza ambientale non è un tema da conferenza: è la vita quotidiana.
A partire da qui nasce la CicloLog, progetto che intreccia comunicazione comunitaria, educazione ambientale e resistenza dal basso, dimostrando che le risposte alla crisi spesso arrivano prima dai territori che dalle conferenze internazionali.
Everton della CicloLog e attivo nella zona est di San Paolo, racconta un lavoro quotidiano che unisce psicologia sociale, informazione indipendente e iniziative ambientali nelle periferie. La CicloLog combatte il “deserto di notizie”, distribuisce libri, gestisce orti comunitari e porta prodotti freschi nelle scuole. Ha creato anche una radio itinerante e un gioco da tavolo che insegna, in modo collaborativo, come affrontare problemi ambientali reali che colpiscono i territori marginalizzati.
Nel racconto emerge la tragedia di Samuel Elder, un bambino morto dopo aver avuto contatto con l’acqua contaminata delle alluvioni del 2025 — un caso emblematico di razzismo ambientale aggravato dalla mancata prevenzione dello Stato. Everton denuncia la manipolazione del referto medico e l’ingiustizia vissuta dalla famiglia.
Ancora una volta vediamo una periferia che non aspetta soluzioni dall’alto: crea reti, risponde collettivamente ai disastri, denuncia la presenza opportunista di istituzioni, e rivendica il diritto di definire le proprie politiche ambientali. Il messaggio è chiaro e familiare: la periferia non è solo la prima a subire la crisi, ma è anche il luogo dove nascono le risposte più concrete e radicali.







![[Tabula rasa] Tabula Rasa 08.2526 - Autorganizzazione e femminismi [Tabula rasa] Tabula Rasa 08.2526 - Autorganizzazione e femminismi](https://s3.castbox.fm/c8/96/71/b50ce8fbaf15ff85605bf90264a42730f0_scaled_v1_400.jpg)
![[Da Roma a Bangkok] Cina, prestiti e dedollarizzazione [Da Roma a Bangkok] Cina, prestiti e dedollarizzazione](https://s3.castbox.fm/d4/f0/da/27bfc11df106866912c8c3c154992fb977_scaled_v1_400.jpg)



![[prove Tecniche di trasmissione] 19/11/25 (Industrial,Ambient,Noise,ecc.) [prove Tecniche di trasmissione] 19/11/25 (Industrial,Ambient,Noise,ecc.)](http://www.ondarossa.info/sites/default/files/img/2025-11/201436983_5689395734468985_3854781972271828529_n.jpg)





