DiscoverModemDi contratti collettivi e salari minimi
Di contratti collettivi e salari minimi

Di contratti collettivi e salari minimi

Update: 2025-06-17
Share

Description

Nel mondo del lavoro svizzero, che cosa deve contare di più: un contratto collettivo (CCL) a livello nazionale con i suoi vincoli anche salariali oppure gli stipendi minimi votati dal popolo a livello cantonale?

In discussione a Berna torna la proposta del consigliere agli Stati obwaldese Erich Ettlin del Centro: secondo lui i CCL nazionali devono prevalere in ogni caso, anche quando prevedono stipendi inferiori ai salari minimi in vigore in un determinato cantone.

In gioco c’è il rispetto della volontà popolare ma anche la salvaguardia del partenariato sociale, con le sue spesso dure trattative che coinvolgono padronato e rappresentanti dei lavoratori.

Materia per un faccia a faccia tra i nostri due ospiti, consiglieri nazionali ticinesi:

·      GRETA GYSIN – I Verdi e presidente del sindacato Transfair

·      ALEX FARINELLI – PLR e vicedirettore della Società svizzera impresari costruttori, sezione Ticino

Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Di contratti collettivi e salari minimi

Di contratti collettivi e salari minimi

RSI - Radiotelevisione svizzera