EP. 15 - Napoleone in ufficio, soldati in cantiere: chi paga gli errori di pianificazione?
Description
Keywords
pianificazione, logistica, costruzioni, sostenibilità, Last Planner, errori, Napoleone, gestione progetti
Summary
In questo episodio, William Montanaro riflette sull'importanza della pianificazione nel settore delle costruzioni, utilizzando la campagna di Russia di Napoleone come metafora per evidenziare gli errori di pianificazione e logistica. Sottolinea la necessità di coinvolgere chi lavora sul campo nella pianificazione per evitare scadenze irrealistiche e migliorare le condizioni di lavoro. Propone metodologie come l'interface management e il Last Planner system come strumenti per una pianificazione più realistica e sostenibile.
Takeaways
- La pianificazione deve essere realistica e attenta alle condizioni reali.
- Chi lavora sul campo deve essere coinvolto nella pianificazione.
- Le scadenze irrealistiche danneggiano chi lavora sul campo.
- La logistica è fondamentale per il successo di un progetto.
- Le statistiche mostrano che i progetti spesso sforano tempi e budget.
- La sostenibilità va oltre l'ambiente, include le condizioni di lavoro.
- È importante imparare dagli errori del passato.
- La pianificazione deve mirare al successo delle persone e dei progetti.
- Ascoltare chi conosce il lavoro è essenziale per una buona pianificazione.
- Costruire valore significa migliorare continuamente i processi.
Sound bites
"Paga chi lavora sul campo."
"Dare voce a chi conosce il lavoro."
"Pianificazione realistica e attenta."
Chapters
00:00 Riflessioni sulla Pianificazione e Logistica
03:54 Verso una Pianificazione Sostenibile e Realistica