DiscoverRock and the City - BerlinoEpisodio 7 - Lo zoo e altri animali
Episodio 7 - Lo zoo e altri animali

Episodio 7 - Lo zoo e altri animali

Update: 2025-06-18
Share

Description

Il 9 novembre 1989 cade il Muro di Berlino: è il primo di una serie di eventi storici che segnano la fine della Guerra Fredda. Da allora niente sarà più come prima, non solo per la vita di Berlino e della Germania, ma dell’Europa e del mondo intero.


Il crollo del Muro rende possibile organizzare a Potsdamer Platz un concerto rock che è entrato anch’esso nella Storia, per la scenografia mastodontica e per l’enorme partecipazione di pubblico: The Wall di Roger Waters.  Ce lo racconta Mario, un ragazzo di Torino che quel 21 luglio 1990…c’era!    


Il  3 ottobre 1990 viene proclamata la riunificazione tedesca; questo è uno strano giorno per il nostro podcast:

- i CCCP annunciano di essersi sciolti: il loro progetto artistico ha bisogno di evolversi. Lo dimostra l’album Epica, etica, etnica, pathos che hanno appena pubblicato grazie anche all’ingresso nella band di alcuni membri dei Litfiba: l’album  è una magnifica  fotografia del sentimento della decadenza. Da quest’evoluzione nel giro di due anni nasceranno i CSI, la band italiana più importante degli anni ’90.     

- gli U2 in crisi prendono l’ultimo volo ufficiale per Berlino ovest. Sono fuori tempo massimo: sperano che gli Hansa Studios e l’atmosfera decadente della città li aiutino a ritrovare l’ispirazione. Ma non sarà facile! Ci vorrà un duro confronto tra i membri della band prima di ritrovare l’armonia, grazie alle dissonanze di Achtung Baby.


Vediamo come lo Zoo di Berlino con i suoi animali allo sbando, protagonista di Zoo Station, sia una grande metafora dell’Europa senza più certezze.



Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Episodio 7 - Lo zoo e altri animali

Episodio 7 - Lo zoo e altri animali

Elena Messana