Guida Completa ai Comparativi e Superlativi in Italiano
Update: 2024-08-23
Description
Un argomento che potrebbe sembrare semplice, ma che spesso riserva delle insidie anche ai più esperti: i comparativi e i superlativi in italiano. Abbiamo già trattato questo tema in una lezione precedente, ma in questo articolo andremo più in profondità, chiarendo dubbi e rispondendo alle domande che molti di voi hanno sollevato.
Comparativo e Superlativo spiegati una volta per tutte
Il comparativo e il superlativo sono utilizzati per fare confronti tra due o più elementi e per enfatizzare il grado o l'intensità di una qualità.
Comparativo di Maggioranza e Minoranza
Il comparativo di maggioranza e quello di minoranza esprimono un confronto tra due o più elementi in riferimento a una determinata qualità.
1) Comparativo di Maggioranza
Il comparativo di maggioranza indica che la qualità ha un'intensità maggiore nel primo termine di paragone. La sua formazione è:
PIÙ + aggettivo + DI + sostantivo/pronome (2° termine di paragone)
Esempi:
Martina è più alta di Sofia.
Luca è più simpatico di te.
L’italiano è più interessante della matematica.
2) Comparativo di Minoranza
Il comparativo di minoranza indica che la qualità ha un'intensità minore nel primo termine di paragone. La sua formazione è:
MENO + aggettivo + DI + sostantivo/pronome (2° termine di paragone)
Esempi:
Sofia è meno alta di Martina.
Tu sei meno simpatico di Luca.
La matematica è meno interessante dell’italiano.
CHE o DI?
Quando si usa "che" invece di "di" nei comparativi? La scelta dipende dal tipo di confronto:
1. Quando si confrontano due aggettivi, verbi, avverbi o complementi introdotti da una preposizione (e NON due elementi rispetto a una qualità):PIÙ/MENO… CHE…
Esempi:
Luca è più simpatico che alto [aggettivi].
Preferisco più ballare che cantare [verbi].
In Sicilia è meno freddo che in Trentino-Alto Adige [complementi introdotti da preposizione].
Giorgio guida più velocemente che prudentemente [avverbi].
Abbiamo litigato meno con Tiziana che con Giovanni [complementi introdotti da preposizione].
Comparativo di Quantità
Il comparativo di quantità esprime un confronto tra due cose (o gruppi di cose) in base alla loro quantità. La sua formazione è:
PIÙ/MENO… CHE…
Esempi:
Leggo più riviste che libri.
Beviamo più caffè che acqua.
Sofia ha più borse che vestiti.
Comparativo di Uguaglianza
Il comparativo di uguaglianza esprime un confronto tra due elementi riguardo una certa qualità, presente con la stessa intensità in entrambi. La sua formazione è:
(TANTO…) QUANTO…(COSÌ…) COME…
Esempi:
Martina è tanto alta quanto Sofia.
Sofia è alta come Martina.
Luca è tanto simpatico quanto te.
Tu sei simpatico come Luca.
Marta è timida quanto Luisa.
Luisa è così timida come Marta.
Comparativo e Superlativo spiegati una volta per tutte
Il comparativo e il superlativo sono utilizzati per fare confronti tra due o più elementi e per enfatizzare il grado o l'intensità di una qualità.
Comparativo di Maggioranza e Minoranza
Il comparativo di maggioranza e quello di minoranza esprimono un confronto tra due o più elementi in riferimento a una determinata qualità.
1) Comparativo di Maggioranza
Il comparativo di maggioranza indica che la qualità ha un'intensità maggiore nel primo termine di paragone. La sua formazione è:
PIÙ + aggettivo + DI + sostantivo/pronome (2° termine di paragone)
Esempi:
Martina è più alta di Sofia.
Luca è più simpatico di te.
L’italiano è più interessante della matematica.
2) Comparativo di Minoranza
Il comparativo di minoranza indica che la qualità ha un'intensità minore nel primo termine di paragone. La sua formazione è:
MENO + aggettivo + DI + sostantivo/pronome (2° termine di paragone)
Esempi:
Sofia è meno alta di Martina.
Tu sei meno simpatico di Luca.
La matematica è meno interessante dell’italiano.
CHE o DI?
Quando si usa "che" invece di "di" nei comparativi? La scelta dipende dal tipo di confronto:
1. Quando si confrontano due aggettivi, verbi, avverbi o complementi introdotti da una preposizione (e NON due elementi rispetto a una qualità):PIÙ/MENO… CHE…
Esempi:
Luca è più simpatico che alto [aggettivi].
Preferisco più ballare che cantare [verbi].
In Sicilia è meno freddo che in Trentino-Alto Adige [complementi introdotti da preposizione].
Giorgio guida più velocemente che prudentemente [avverbi].
Abbiamo litigato meno con Tiziana che con Giovanni [complementi introdotti da preposizione].
Comparativo di Quantità
Il comparativo di quantità esprime un confronto tra due cose (o gruppi di cose) in base alla loro quantità. La sua formazione è:
PIÙ/MENO… CHE…
Esempi:
Leggo più riviste che libri.
Beviamo più caffè che acqua.
Sofia ha più borse che vestiti.
Comparativo di Uguaglianza
Il comparativo di uguaglianza esprime un confronto tra due elementi riguardo una certa qualità, presente con la stessa intensità in entrambi. La sua formazione è:
(TANTO…) QUANTO…(COSÌ…) COME…
Esempi:
Martina è tanto alta quanto Sofia.
Sofia è alta come Martina.
Luca è tanto simpatico quanto te.
Tu sei simpatico come Luca.
Marta è timida quanto Luisa.
Luisa è così timida come Marta.
Comments
Top Podcasts
The Best New Comedy Podcast Right Now – June 2024The Best News Podcast Right Now – June 2024The Best New Business Podcast Right Now – June 2024The Best New Sports Podcast Right Now – June 2024The Best New True Crime Podcast Right Now – June 2024The Best New Joe Rogan Experience Podcast Right Now – June 20The Best New Dan Bongino Show Podcast Right Now – June 20The Best New Mark Levin Podcast – June 2024
In Channel