DiscoverMarco Casario - Finanza Personale, Investimenti ed EconomiaIl LUSSO è in CRISI: i super RICCHI non stanno più COMPRANDO
Il LUSSO è in CRISI: i super RICCHI non stanno più COMPRANDO

Il LUSSO è in CRISI: i super RICCHI non stanno più COMPRANDO

Update: 2025-11-20
Share

Description

Il mercato del lusso sta attraversando una delle fasi più sorprendenti degli ultimi anni. Orologi di alta gamma che fino a poco tempo fa erano introvabili compaiono sempre più spesso nel mercato secondario, i vini da collezione rallentano, e immobili di fascia altissima rimangono invenduti nonostante sconti pesanti. Un fenomeno che non nasce da una crisi dei ricchi, ma dalla fine dell’epoca del denaro a costo zero che per oltre un decennio ha gonfiato tutto ciò che appariva raro.

Negli ultimi anni i brand del lusso hanno spinto su prezzi e volumi, perdendo parte della loro esclusività e offrendo un’esperienza percepita come meno curata rispetto al passato. Allo stesso tempo, i consumatori più facoltosi stanno spostando l’interesse dagli oggetti alle esperienze di lusso, un ambito dove la scarsità è autentica e non replicabile.

Questo video analizza perché il super ciclo del lusso si sta esaurendo, quali sono i segnali da monitorare, come il rialzo dei tassi e la fine del quantitative easing stanno cambiando le abitudini dei grandi spender e quali implicazioni può avere tutto questo per il futuro del settore.

Parole chiave: mercato del lusso, crisi del lusso, beni di lusso, super ciclo del lusso, Rolex, vini pregiati, immobili di lusso, economia globale, quantitative easing, tassi di interesse, consumi dei ricchi, esperienze di lusso, fine del denaro facile, trend lusso 2025.

Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Il LUSSO è in CRISI: i super RICCHI non stanno più COMPRANDO

Il LUSSO è in CRISI: i super RICCHI non stanno più COMPRANDO

Marco Casario