Intersezionalità e tokenismo
Description
Intersezionalità: tra rappresentazione e tokenismo
Cosa significa davvero intersezionalità? In questa puntata ripercorriamo l’origine del termine con Kimberlé Crenshaw, ma andiamo anche oltre: racconti personali, esperienze di rappresentazione simbolica (o tokenismo), e una riflessione sulle affirmative politics – come le quote rosa o i programmi internazionali per “diversità” – che rischiano di premiare sempre gli stessi privilegiati.
Parliamo anche di passing, di identità percepite, e di come i fattori che ci definiscono cambino nel tempo e nello spazio. Perché intersezionalità non è solo una parola da convegno: è una lente per leggere il potere, il privilegio e le contraddizioni della nostra quotidianità.
💌 mi trovate anche su TikTok e IG @la.tuttologa oppure potete scrivere a alessandra.tuttologa@gmail.com