Intervista al regista Angelo Camba
Description
La storia professionale di Angelo Camba, regista sardo attivo tra cinema, pubblicità e documentari, che oggi intreccia creatività e impegno ambientale.
Angelo Camba nasce in Sardegna e cresce circondato da paesaggi che alimentano il suo sguardo narrativo. Fin da giovane è attratto dalle storie e dall’impatto che possono avere sulle persone. Dopo la laurea in Scienze politiche decide di approfondire la regia e la sceneggiatura. Si trasferisce quindi a Milano, dove inizia un percorso che segnerà la sua carriera.
I primi passi arrivano in RTI/Mediaset. Qui seleziona cortometraggi per il programma Corto5 e segue l’analisi della serialità internazionale. Questo lavoro gli permette di osservare centinaia di contenuti, capire le tendenze e sviluppare un occhio attento alla qualità. È un’esperienza intensa, che gli dà metodo e visione.
Dal 2008 lavora come regista e aiuto regista. Firma spot, video e campagne per numerosi brand. Collabora con realtà come Carrefour, Ferrero, Save the Children, Chicco, Edison Energia, AC Milan, Swisse e molti altri. I suoi lavori si distinguono per un linguaggio diretto, pulito e umano. Anche nei progetti commerciali cerca sempre una storia, un’emozione, un dettaglio che renda il messaggio più vero.
Negli ultimi anni si avvicina sempre di più ai temi ambientali. Lavora infatti allo sviluppo di una serie tv e raccoglie materiali per un nuovo documentario dedicato alla crisi ecologica. È un percorso naturale: l’ambiente torna spesso nelle sue riflessioni e nei suoi interessi creativi.
Questo impegno emerge chiaramente in “Giardinieri d’assalto – Storie di Guerrilla Gardening in Italia”, uno dei suoi progetti più rappresentativi. Il documentario segue gruppi di cittadini che trasformano aree abbandonate in piccoli spazi verdi. Le loro azioni sono semplici ma potenti. Piantano fiori, puliscono terreni, ridanno identità ai quartieri.
La regia di Camba racconta questo movimento con uno stile essenziale. Riprende gesti quotidiani, mani che lavorano, sorrisi spontanei. Mostra come la bellezza possa nascere da pochi strumenti e molta volontà. La sua attenzione alle persone è centrale. Ogni protagonista è trattato con rispetto e calore.
Il cinema di Angelo Camba unisce tecnica e sensibilità. Cerca storie vere, radicate nel presente, e le trasforma in immagini chiare e coinvolgenti. Crede che il racconto visivo possa ancora cambiare qualcosa. Per lui l’impegno civile non è solo un tema, ma un modo di guardare il mondo.













![Check One Two [Ep.1]: A.Cannucci e N.Serra: Araxi e i nuovi progetti rock nati dagli Erotic Monkeys Check One Two [Ep.1]: A.Cannucci e N.Serra: Araxi e i nuovi progetti rock nati dagli Erotic Monkeys](https://www.unicaradio.it/wp-content/uploads/2025/09/96fb4df9-0043-4d84-a950-1c48ea6870d3.jpg)









