Discoverediting – Radio Onda d`UrtoMORTI SUL LAVORO: 784 LE VITTIME DA GENNAIO A SETTEMBRE 2025. 8 IN PIÙ DELLO SCORSO ANNO
MORTI SUL LAVORO: 784 LE VITTIME DA GENNAIO A SETTEMBRE 2025. 8 IN PIÙ DELLO SCORSO ANNO

MORTI SUL LAVORO: 784 LE VITTIME DA GENNAIO A SETTEMBRE 2025. 8 IN PIÙ DELLO SCORSO ANNO

Update: 2025-11-05
Share

Description


Il bilancio degli infortuni mortali sul lavoro in Italia resta drammaticamente alto: tra gennaio e settembre 2025, in base ai dati dell’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro e Ambiente Vega Engineering, sono stati 784 i decessi sul lavoro, con un aumento di 8 vittime rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.


Di questi, 575 sono stati infortuni in occasione di lavoro, mentre 209 si sono verificati durante il tragitto casa-lavoro. La Lombardia, il Veneto, la Campania, il Piemonte e l’Emilia-Romagna sono le regioni che registrano il numero maggiore di vittime.


Il settore delle costruzioni continua a essere il più pericoloso, con 99 decessi in occasione di lavoro; a seguire, l’industria manifatturiera, i trasporti e il commercio.


Ai microfoni di Radio Onda d’Urto, l’intervista a Federico Maritan, direttore dell’ Osservatorio Sicurezza sul Lavoro e Ambiente Vega Engineering di Mestre. Ascolta o scarica.

Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

MORTI SUL LAVORO: 784 LE VITTIME DA GENNAIO A SETTEMBRE 2025. 8 IN PIÙ DELLO SCORSO ANNO

MORTI SUL LAVORO: 784 LE VITTIME DA GENNAIO A SETTEMBRE 2025. 8 IN PIÙ DELLO SCORSO ANNO

editing