DiscoverObiettivo salute risveglioMemoria, concentrazione e caldo: cosa succede al nostro cervello quando le temperature salgono?
Memoria, concentrazione e caldo: cosa succede al nostro cervello quando le temperature salgono?

Memoria, concentrazione e caldo: cosa succede al nostro cervello quando le temperature salgono?

Update: 2025-06-30
Share

Description

Con l’arrivo del caldo può capitare di sentirsi più confusi, meno attenti, con la mente annebbiata. Non è solo una sensazione: le alte temperature influenzano davvero il funzionamento del nostro cervello. Studi scientifici mostrano che l’eccessivo calore può ridurre le performance cognitive, rallentare i tempi di reazione e compromettere la memoria a breve termine. In questa puntata parliamo di come il caldo altera i meccanismi di termoregolazione e di idratazione cerebrale, e di cosa possiamo fare a tavola, con il riposo e lo stile di vita per proteggere concentrazione e lucidità anche nelle giornate più afose. Al microfono di Nicoletta Carbone il prof. Alessandro Padovani, presidente della Società Italiana di Neurologia e direttore della clinica neurologica dell’Università di Brescia.

Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Memoria, concentrazione e caldo: cosa succede al nostro cervello quando le temperature salgono?

Memoria, concentrazione e caldo: cosa succede al nostro cervello quando le temperature salgono?