Discoverm*k – Radio Onda d`UrtoPALESTINA: AL VIA I NEGOZIATI, MA IL GENOCIDIO PROSEGUE. ATTIVISTI/E DELLA FLOTILLA DENUNCIANO LE VIOLENZE DI ISRAELE
PALESTINA: AL VIA I NEGOZIATI, MA IL GENOCIDIO PROSEGUE. ATTIVISTI/E DELLA FLOTILLA DENUNCIANO LE VIOLENZE DI ISRAELE

PALESTINA: AL VIA I NEGOZIATI, MA IL GENOCIDIO PROSEGUE. ATTIVISTI/E DELLA FLOTILLA DENUNCIANO LE VIOLENZE DI ISRAELE

Update: 2025-10-06
Share

Description


Le delegazioni di Hamas e Israele, insieme ai mediatori, sono giunte oggi lunedi  4 ottobre 2025 in Egitto per i colloqui sul Piano di Trump proposto per Gaza. Hamas afferma che la sua delegazione è guidata da Khalil al-Hayya, il capo del team negoziale del gruppo che è stato preso di mira in un tentativo di assassinio da Israele in Qatar il mese scorso. Presenti al tavolo anche il genero di Trump, Jared Kushner, l’inviato speciale Steve Witkoff.


Il piano, composto da 20 punti, intima il rilascio entro 72 ore, dei 48 israeliani, 20 dei quali vivi. In cambio, sulla carta, Israele inizierà un graduale ritiro delle truppe di occupazione dall’enclave. Nella Striscia, poi, saranno introdotti aiuti umanitari, distribuiti da Nazioni Unite e Mezzaluna Rossa, ma c’è una certa vaghezza per un possibile ruolo della famigerata Gaza Humanitarian Foundation (Ghf), gestita da Israele e Usa. Per Hamas, invece, disarmo totale e nessun futuro nel governo della Striscia, in cambio dell’amnistia per i militanti e dell’esilio per i leader.


Il commento di Michele Giorgio, corrispondente de “Il Manifesto” da Gerusalemme e direttore di Pagine Esteri. Ascolta o scarica


Il giornalista ed editorialista de “Il Manifesto” Alberto Negri Ascolta  o scarica 


Il tutto mentre, alla vigilia del 7 ottobre, il genocidio in Palestina prosegue senza sosta.

Nonostante Trump abbia annunciato lo stop immediato ai bombardamenti israeliani su Gaza, Tel Aviv continua infatti indisturbato ad assediare via terra, via aria e via mare la Striscia.  È stata un’altra notte di devastazione per il popolo palestinese. Particolarmente intensi gli attacchi su Gaza City, dove sono stati presi di mira diversi edifici residenziali, e nella zona di Tal al-Hawa, nel campo profughi di Shati e nell’area di Nassr.


La testimonianza di Sami Abu Omar, cooperante di tante realtà solidali italiane, in particolare del Centro “Vik – Vittorio Arrigoni” e di ACS, oltre che nostro collaboratore. Ascolta o scarica.


Sullo sfondo, la Global Sumud Flotilla e il suo equipaggio, sequestrato nella serata di mercoledì scorso dall’esercizio israeliano.

Israele ha informato gli avvocati di Adalah – l’organismo legale del movimento Global Sumud Flotilla – che oggi saranno espulsi altri 170 attivisti, senza fornire dettagli come nomi, nazionalità o destinazioni. Tra questi è previsto il rientro degli ultimi 15 italiani. Gravissimi gli abusi subiti nelle celle israeliane, come denunciato ieri dai primi 26 attivisti italiani appena rientrati.


La dichiarazione di Lubna Tuma, consulente legale di Adalah Ascolta o scarica


La testimonianza di Josè Nivoi, portuale dei Calp Ascolta o scarica


La testimonianza del giornalista Lorenzo D’Agostino Ascolta o scarica


La testimonianza di Yassine Lafram, Presidente dell’Unione delle comunità islamiche italiane, al suo arrivo a Malpensa Ascolta o scarica

Comments 
loading
In Channel
loading
00:00
00:00
1.0x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

PALESTINA: AL VIA I NEGOZIATI, MA IL GENOCIDIO PROSEGUE. ATTIVISTI/E DELLA FLOTILLA DENUNCIANO LE VIOLENZE DI ISRAELE

PALESTINA: AL VIA I NEGOZIATI, MA IL GENOCIDIO PROSEGUE. ATTIVISTI/E DELLA FLOTILLA DENUNCIANO LE VIOLENZE DI ISRAELE

m*k