DiscoverL'opinione non richiestaPlan B - La rete e i nostri dati
Plan B - La rete e i nostri dati

Plan B - La rete e i nostri dati

Update: 2019-11-25
Share

Description

Essere presenti online genera dati sensibili che vengono raccolti e stoccati nei nostri browser e nei server dei servizi che utilizziamo quotidianamente, come Facebook o Youtube. Non a caso la domanda che ci affligge è: Come vengono utilizzati questi dati? Sorprendentemente, poche persone hanno un’idea reale dell’argomento.

Siamo sicuri di sapere di quali dati sensibili si tratta e cosa questi potrebbero dire su di noi? Per via di questo dubbio che affligge molti utenti, in questa puntata vorrei scoprire con voi cosa sono i dati sensibili e personali oltre che scoprire perché sia un rischio che esistano e quindi capire come difendere la nostra privacy in modo critico, sapendo cosa stiamo facendo.

Io sono convinto che sia possibile usare in modo costruttivo i nostri dati per migliorare l’esperienza online degli utenti. Infatti, il web 2.0 si basa proprio sulla gestione delle nostre preferenze e quindi sui nostri dati sensibili. Proprio per capire meglio la mia posizione, spiegherò cosa siano quei dati e per farlo approfondirò anche cosa successe durante lo scandalo di Cambridge Analytica, che nel 2018 fece aprire gli occhi a molte persone che si accorsero delle tracce che lasciavano online potrebbero essere contro di loro.

LINK
Articolo di Libero.it – “7 Cose da fare per proteggere i nostri dati”
http://bit.ly/3408Cwk

Articolo di Cybersecurity360 – “Google e privacy online: ecco come proteggere i nostri dati personali su Internet”
http://bit.ly/35iGdSx

Servizio YourOnlineChoices
http://www.youronlinechoices.com/

Codice della Privacy
CodiceDatiPersonali-DL196-2003
http://bit.ly/35loppF

Elenco pubblicazioni di Michal Kosisnski
http://bit.ly/2D9GeMJ

Articolo sui fitness tracker – How private health info can be identified through fitness tracker data
http://bit.ly/32ZTCgS

Browser TOR
https://www.torproject.org/download/

Policy di Facebook
https://www.facebook.com/policy.php

Policy di Google
https://policies.google.com/privacy

Puntata sul Minimalismo Digitale
Plan B – Minimalismo digitale (Puntata #02)

CONTATTI

Se ti è piaciuto ciò che hai ascoltato consiglia questo podcast a chi pensi possa apprezzarlo, in questo modo farai conoscere il podcast a chi vorrà davvero seguire il progetto.

Se vuoi ulteriori informazioni e metodi di comunicazione

Il sito web, su cui trovi tutte le informazioni che io cerco di schiacciare in fondo alle puntate!
http://www.planbpodcast.it

Mandami i tuoi consigli per migliorare o un saluto su telegram
https://t.me/giacomolanzi

Iscriviti al canale Telegram
https://t.me/planbpodcast

CREDITS
La musica utilizzata per la puntata è
“Spy and Die” – OurMusicBox by Jay Man
Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Plan B - La rete e i nostri dati

Plan B - La rete e i nostri dati

Giacomo Lanzi