Prefissi Negativi: DIS-, IN-, S-, A-

Prefissi Negativi: DIS-, IN-, S-, A-

Update: 2025-09-29
Share

Description

In questo articolo parliamo di una cosa molto utile e anche divertente: come creare i contrari delle parole usando i prefissi in italiano!







Sapete cosa succede quando un italiano dice "Questa situazione è comoda" e poi aggiunge una piccola "S" davanti? Diventa "scomoda"! È come una bacchetta magica linguistica! Ma attenzione, perché non tutti i prefissi funzionano con tutte le parole... e qui casca l'asino, come diciamo noi italiani!



























Come Creare i Contrari di Molte Parole in Italiano







Cosa sono i Prefissi di Negazione?







I prefissi di negazione sono delle piccole parti che mettiamo davanti a una parola per creare il significato opposto. È come mettere gli occhiali al contrario: tutto si capovolge!







In italiano, i prefissi più comuni per creare i contrari sono:









S- (il più usato!)







IN- (e le sue varianti)







DIS-







A- (più raro, ma esiste!)









Questi piccoli elementi grammaticali sono come dei trasformatori linguistici che cambiano completamente il significato di una parola. La loro padronanza è fondamentale per chi vuole arricchire il proprio vocabolario italiano e esprimersi con maggiore precisione.















Il Prefisso S-: Il Re dei Contrari







Il prefisso S- è il vero protagonista quando si tratta di creare contrari. È come il supereroe dei prefissi italiani! Questo prefisso è particolarmente produttivo nella lingua italiana e può essere applicato a un'ampia gamma di aggettivi e sostantivi.















Esempi Pratici con S-







Parola OriginaleCon Prefisso S-Significato in IngleseComodoScomodoUncomfortableFortunatoSfortunatoUnluckyContentoScontentoUnhappyLealeSlealeDisloyalVantaggiosoSvantaggiosoDisadvantageousCollegatoScollegatoDisconnectedProporzionatoSproporzionatoDisproportionate







Curiosità divertente: Sapete perché diciamo "essere sfortunati"? Perché la fortuna ci ha abbandonato! E quando diciamo che qualcuno è sleale, è come se avesse tolto la "fedeltà" dal suo comportamento! Il prefisso S- ha spesso questa funzione di "privazione" o "allontanamento".















Attenzione alle Eccezioni!







Non sempre S- funziona. Alcuni esempi di eccezioni importanti:









Bello → ~~Sbello~~ ❌ (NON esiste!)







Bello → Brutto ✅ (questa è la forma corretta)







Buono → ~~Sbuono~~ ❌ (NON esiste!)







Buono → Cattivo ✅ (forma corretta)







Grande → ~~Sgrande~~ ❌ (NON esiste!)







Grande → Piccolo ✅ (forma corretta)









Queste eccezioni esistono perché la lingua italiana ha radici storiche profonde, e alcuni contrari derivano da parole completamente diverse piuttosto che da prefissi di negazione.















Il Prefisso IN- e le Sue Trasformazioni Magiche







Il prefisso IN- è un po' come un camaleonte: cambia forma a seconda della lettera che segue! Questo fenomeno si chiama "assimilazione fonetica" e rende la pronuncia più fluida e naturale.















IN- rimane IN-







Quando la parola inizia con vocali o consonanti specifiche:







Parola OriginaleCon Prefisso IN-SignificatoAdattoInadattoUnsuitableCapaceIncapaceIncapableFedeleInfedeleUnfaithfulUtileInutileUselessGiustoIngiustoUnjustSicuroInsicuroInsecure










Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Prefissi Negativi: DIS-, IN-, S-, A-

Prefissi Negativi: DIS-, IN-, S-, A-

Graziana Filomeno - italiano online