DiscoverSmart CityRenaissance fusion: un nuovo tipo di super-magneti per rilanciare gli Stellarator
Renaissance fusion: un nuovo tipo di super-magneti per rilanciare gli Stellarator

Renaissance fusion: un nuovo tipo di super-magneti per rilanciare gli Stellarator

Update: 2025-10-28
Share

Description

Magneti superconduttori che sembrano sculture tridimensionali, grandi come autobus ma costruiti con una precisione da orologeria svizzera. Sono il cuore degli Stellarator, macchine per la fusione nucleare capaci di contenere il plasma di idrogeno a 200 milioni di gradi in modo molto più naturale, semplice e stabile dei Tokamak oggi sperimentati in tutto il mondo, ma molto più difficili da costruire. Ed è qui che punta a inserirsi Renaissance Fusion, start-up in rapida crescita grazie a un pacchetto di idee brevettate mirate a semplificare drasticamente la realizzazione di queste macchine concepite già negli anni '50, ma molto meno studiate nella pratica per l'estrema difficoltà di realizzazione. Tra i brevetti più importanti, un concept radicalmente innovativo per realizzare magneti superconduttori sofisticati in modo molto più semplice, con un processo che ricorda la serigrafia. Ne parliamo ancora con Francesco Volpe, fisico e fondatore e CTO di Renaissance Fusion.

Comments 
In Channel
Città nel Futuro

Città nel Futuro

2025-10-1406:37

loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Renaissance fusion: un nuovo tipo di super-magneti per rilanciare gli Stellarator

Renaissance fusion: un nuovo tipo di super-magneti per rilanciare gli Stellarator