DiscoverSDA Bocconi InsightSolo se l’immaginazione è al potere, la creatività manageriale sboccia
Solo se l’immaginazione è al potere, la creatività manageriale sboccia

Solo se l’immaginazione è al potere, la creatività manageriale sboccia

Update: 2024-11-29
Share

Description

Le imprese chiedono ai propri manager di essere creativi, di trovare, cioè, soluzioni innovative ai problemi, consolidati o nuovi che siano. Si fa però poca attenzione all’abilità su cui si basa la creatività: l’immaginazione. L’immaginazione è la capacità di creare modelli mentali nuovi in assenza di stimoli esterni – in altre parole, pensare l’esistenza di nuovi mondi o, in azienda, di modelli di business radicalmente diversi, mercati del futuro, prodotti oggi “impensabili.” Purtroppo, quelle che la psicologia individua come componenti dell’immaginazione – playfulness e open-mindedness, capacità di giocare e apertura mentale – sono difficilmente esercitate in azienda: l’una non viene associata alla figura dei professionisti, l’altra viene predicata ma non esercitata. In questo podcast Gabriele Troilo, professore di Marketing in SDA Bocconi, parla di immaginazione come determinante della creatività manageriale.

See omnystudio.com/listener for privacy information.

Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Solo se l’immaginazione è al potere, la creatività manageriale sboccia

Solo se l’immaginazione è al potere, la creatività manageriale sboccia

SDA Bocconi Insight