DiscoverIFOTES PodcastTecnologie Positive: il contributo di Internet e degli interventi da dispositivi mobili per la promozione del benessere e della salute emotiva - Daniela VILLANI, Ricercatrice Univ.Sacro Cuore MI (IT)
Tecnologie Positive: il contributo di Internet e degli interventi da dispositivi mobili per la promozione del benessere e della salute emotiva - Daniela VILLANI, Ricercatrice Univ.Sacro Cuore MI (IT)

Tecnologie Positive: il contributo di Internet e degli interventi da dispositivi mobili per la promozione del benessere e della salute emotiva - Daniela VILLANI, Ricercatrice Univ.Sacro Cuore MI (IT)

Update: 2021-07-13
Share

Description

Negli ultimi anni c'è stato un crescente interesse verso il ruolo potenziale che le tecnologie digitali possono svolgere nel promuovere il benessere. La Tecnologia Positiva è un campo emergente all'interno dell'interazione uomo-computer che cerca di capire come le tecnologie interattive possono essere utilizzate in interventi di promozione del benessere basati sui risultati evidence-based provenienti dal mondo della ricerca. A livello teorico, la tecnologia positiva mira a sviluppare quadri e modelli concettuali per comprendere come strumenti digitali (come smartphone, dispositivi indossabili, realtà virtuale/aumentata) possano essere utilizzati efficacemente per aiutare le persone a raggiungere un maggiore benessere. A livello metodologico e applicativo, la Tecnologia Positiva si occupa della progettazione, dello sviluppo e della valutazione di efficacia di esperienze digitali che promuovono il cambiamento positivo attraverso l’induzione di emozioni positive, l’attivazione del flow, la proposta di contenuti coerenti con i significati delle persone che le utilizzano e il sostegno di relazioni positive.All’interno del presente frame teorico e metodologico, la presentazione intende focalizzarsi sul contributo specifico degli interventi a distanza (Internet Interventions) e delle applicazioni mobile (per smartphone e tablet) per la promozione del benessere psicologico e soggettivo e della salute emotiva degli individui. Particolare attenzione sarà posta alle strategie di promozione della consapevolezza emotiva e della regolazione emotiva rese possibili dalle tecnologie digitali.






Daniela VILLANI è ricercatrice in Psicologia Generale presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È autrice di oltre 60 pubblicazioni, tra cui articoli su riviste scientifiche nazionali e internazionali, volumi editati, capitoli di libri e atti di conferenze. I suoi sforzi e contributi scientifici sono caratterizzati da una forte natura interdisciplinare focalizzata in due domini e le loro intersezioni: la psicologia delle emozioni e del benessere e la psicologia dell'interazione con i nuovi media.Di recente ha contribuito insieme ad altri colleghi come editor alla pubblicazione di un libro (https://www.igi-global.com/book/integrating-technology-positive-psychology-practice/141934) e ha gestito una special issue (https://www.frontiersin.org/research-topics/6202/positive-technology-designing-e-experiences-for-positive-change) sul contributo delle tecnologie digitali per il cambiamento positivo e il benessere. 




Recorded in Udine 5th July - IFOTES Congress "Leaving loneliness, building relationships"

Comments 
loading
In Channel
loading
00:00
00:00
1.0x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Tecnologie Positive: il contributo di Internet e degli interventi da dispositivi mobili per la promozione del benessere e della salute emotiva - Daniela VILLANI, Ricercatrice Univ.Sacro Cuore MI (IT)

Tecnologie Positive: il contributo di Internet e degli interventi da dispositivi mobili per la promozione del benessere e della salute emotiva - Daniela VILLANI, Ricercatrice Univ.Sacro Cuore MI (IT)

IFOTES