DiscoverComunicazione relazionale e non verbaleVIRILITÀ e FRAGILITÀ: la vita emotiva del maschio e gli errori di fondo
VIRILITÀ e FRAGILITÀ: la vita emotiva del maschio e gli errori di fondo

VIRILITÀ e FRAGILITÀ: la vita emotiva del maschio e gli errori di fondo

Update: 2025-07-14
Share

Description

Nonostante il mondo maschile porti con sé ancora oggi un alone di forza, virilità e invulnerabilità ostentata, la psicologia da anni sta parlando di una grave vulnerabilità emotiva anche per gli uomini e il problema di fondo è che questa dimensione viene associata culturalmente allo stereotipo femminile, quindi i maschi tendono a nasconderla con ogni mezzo.

Potremmo, tanto per iniziare, domandarci perché una ragazzina poco femminile negli atteggiamenti venga comunemente etichettata come “maschiaccio”, termine che porta con sé un’aura di simpatia, mentre un ragazzino più sensibile della norma venga chiamato “rammollito” o “femminuccia”, se non peggio.

La psicologia sociale ha dimostrato da anni che esiste, nella maggior parte delle culture patriarcali, una sorta di “vigilanza sulla mascolinità”, che inizia a essere subita sin dalla più giovane età di un bambino, portandolo a notare su se stesso e sugli altri coetanei qualsiasi devianza dalla norma di genere imposta dalla cultura di appartenenza.

In questo episodio vediamo che effetti possono avere queste credenze, nella vita reale, su noi stessi e sulle nostre relazioni.

Buon ascolto!

Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

VIRILITÀ e FRAGILITÀ: la vita emotiva del maschio e gli errori di fondo

VIRILITÀ e FRAGILITÀ: la vita emotiva del maschio e gli errori di fondo

Sergio Omassi | Formatore e Life Coach