DiscoverAger CulturaValorizzazione del cibo tra agricoltura convenzionale e vertical farming
Valorizzazione del cibo tra agricoltura convenzionale e vertical farming

Valorizzazione del cibo tra agricoltura convenzionale e vertical farming

Update: 2025-08-04
Share

Description

In questa puntata estiva riflettiamo insieme su come sta cambiando il modo di produrre cibo: dal ruolo cruciale deiconsumatori alle nuove sfide dell’agricoltura sostenibile, fino alla frontiera del vertical farming, la coltivazione in ambienti chiusi e controllati. È davvero una soluzione ecologica? O nasconde nuovi problemi ambientali, sociali ed economici? Parliamo di spreco alimentare, bilanci di sostenibilità, prezzi reali del cibo e filiere trasparenti. Un viaggio tra campi e capannoni, per capire se possiamo, e vogliamo, cambiare davvero il nostro rapporto con il cibo.

Contatti per interagire con me:

Instagram: @alexbibassoli

Tik Tok: @agrialebassoli

Linkedin: ⁠⁠https://it.linkedin.com/in/alessandro-bassoli-5a8554a8⁠⁠

Blog: ⁠⁠https://agerculturapodcast.blogspot.com/

Comments 
00:00
00:00
1.0x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Valorizzazione del cibo tra agricoltura convenzionale e vertical farming

Valorizzazione del cibo tra agricoltura convenzionale e vertical farming

Alessandro Bassoli