Discover
Menopausa 2.0 chiacchiere in allenamento

Menopausa 2.0 chiacchiere in allenamento
Author: Giovanna Dallari
Subscribed: 2Played: 5Subscribe
Share
© Copyright Giovanna Dallari
Description
Ci piace pensare alla menopausa come una sorta di portale verso un’opportunità da cogliere, coltivare e rinnovare. È profondamente vero che è un periodo nel quale, noi donne a volte non ci apparteniamo più, ma è anche vero che come processo naturale della nostra essenza ci consente di abdicare da modelli incasellati. Al termine stesso menopausa, noi associamo più movimento, più stimolazione, più pensiero consapevole e propositivo. È così bello sentirsi nuovamente belle, forti e resilienti. Siamo Anna e Gio e questo è il nostro canale podcast " menopausa 2.0 chiacchiere in allenamento ".
20 Episodes
Reverse
Allenarsi in peri e menopausa non è una battaglia contro il corpo. È un atto d’amore verso se stesse.E per farlo bene, serve un approccio su misura. Non servono esercizi perfetti, ma allenamenti intelligenti, calibrati e sostenibili. Quindi: ascoltatevi, non giudicatevi, celebrate ogni piccolo passo… anche quelli che sembrano lenti.Perché ogni volta che scegliete di muovervi con consapevolezza, state dicendo al vostro corpo: “Io ci sono. E ti rispetto.”
La perimenopausa è come una festa a sorpresa: non sai mai cosa aspettarti! Sudorazioni notturne, sbalzi d’umore e l’intestino che decide di fare gli straordinari oppure di scioperare improvvisamente. Ma non preoccuparti, fa tutto parte del pacchetto! E chi l'ha detto che non possiamo affrontarlo con un sorriso? Ricorda, è solo il corpo che ci dice: "Ehi, è ora di prenderti cura di me con amore e rispetto".
Ciao pausita come stai? oggi è arrivato il momento di prenderci una bella boccata d’aria…anche se capirai ascoltando il podcast che è meglio lasciarla andare via l’aria…ma andiamo per gradi Sei d’accordo nel pensare che oggi la vita frenetica di tutti i giorni ti toglie tanta energia? Anche a me… ma c’è un modo naturale e a costo zero che riesce a ricaricarti e a vedere le cose con un’occhio diverso e una mente più calma. Respira! Eh già solo questo, RESPIRA! Pensa, in un giorno compi almeno 20.000 respiri. Pensa all’impatto che dai a te stessa se respiri male oppure respiri bene. Ascolta il podcast per scorpire di cosa si tratta.
Ciao, benvenuta pausista oggi parliamo di SBALLOOOOOO…le droghe della felicità no, non quelle del sabato sera! Non è solo la vampata che ti fa sentire come se fossi stata teletrasportata su Marte, o l'insonnia che ti fa apprezzare l'alba più di un poeta. Oppure quell'umore che fluttua più di una bandiera in una giornata ventosa. Prima sei un raggio di sole, poi una tempesta di fulmini, poi magari un'apatia che ti farebbe invidiare una statua di marmo. Ma niente paura: oggi parliamo delle nostre alleate segrete, le droghe della felicità. No, non ti sto invitando a sniffare valeriana in polvere. Parliamo di quelle sostanze che il nostro corpo produce da solo — quando glielo chiediamo con gentilezza — e che ci fanno stare molto, molto meglio. Insomma quando non è troppo occupato a mandare vampate di calore, ovviamente.
Cara pausita forse non sai che i tuoi pensieri e i tuoi comportamenti si allenano esattamente come i tuoi muscoli, solo attraverso la ripetizione li rendi sempre più forti, più veloci e reattivi. Ci avevi mai pensato? Ascolta il podcast per conscere come fare!
La danza ormonale può colpire anche l’intero sistema circolatorio, quindi sangue e linfa causando sintomi come gonfiore, pesantezza e formicolii. Come diciamo sempre tutto quello che non è stato fatto prima ora bussa alla porta e spesso si porta con se gli interessi. Gli estrogeni come sempre giocano un ruolo importante anche per la salute delle vene e dei vasi linfatici e la loro produzione ridotta ne compromette la funzionalità causando un accumulo di liquidi nei tessuti. Attenta cara pausista perchè questa condizione può portare nel tempo a un aumento anche del rischio di trombosi.
Come hai potuto ascoltare nel podcast camminare non basta, è importante affiancare alle tue belle camminate anche un allenamento specifico che sia capace di donare al tuo corpo forza resistenza, elasticità e benessere. Infatti grazie a queste caratteristiche importanti sei in grado di mantenerti attiva e in energia alta, soprattutto durante la menopausa. Oggi non siamo solo noi pausiste a essere interessate a questo topico ma riguarda tutti, perché respirare bene è vitale. Camminare è un'attività importante da fa rientrare nella tua routine di allenamento come un modo per ricaricare le batterie e riconnetterti a te stessa. Per questo oggi ti invito a seguirmi in questa camminata energetica consapevole. È bello poter camminare all’aria aperta, in mezzo alla natura, a un bosco, in riva a un lago oppure al mare, ma se nulla di tutto ciò è possibile avere, allora è bello dedicarsi questi minuti semplicemente a noi stesse, come premio, come momento consapevole ricco di belle vibrazioni e belle sensazioni.
Pavimento pelvico, questa meravigliosa amaca muscoli, legamenti e tessuti che chiude in basso la tua cavità addomino-pelvica, sostendo uretra, vescica, utero, vagina fino all'apparato ano-rettale. Il regno del piacere a 360°. Ebbene sì anche il pavimento pelvico partecipa al gioco degli estrogeni farlocchi. Scopri di più ascoltando il podcast per intero.
Peri menopausa e metabolismo, cara pausista prima di introdurre l'argomento di oggi è importante avere chiari alcuni concetti di base.Da una parte c’è l’introduzione calorica di sostanze nutrienti: quanto e cosa mangi, dall’altra il consumo energetico ovvero quanto ti muovi e quanto bruci. Quando il rapporto tra le entrate e le uscite non è adeguato finiamo nei casini... in particolare, quando le entrate sono maggiori rispetto alle uscite, ecco che piano piano e non improvvisamente, iniziamo ad accumulare calorie calorie calorie. Ascolta il podcast per scoprire e capire meglio come funziona.
Cara pausista eccoci di fronte ad una verità scomoda: la menopausa non piomba improvvisamente nella nostra vita come un sasso caduto dal cielo, ma il corpo ci parla già da tempo e spesso siamo proprio noi che non facciamo nulla per migliorare e diamo tutto per scontatoNon esiste una data precisa e ognuna di noi ha la sua storia e la sua genetica e per fortuna che con il nostro aiuto e quello di altri professionisti hai la possibilità di scegliere il tuo cammino verso la tua menopausa, un cammino con maggior conoscenza e consapevolezza . È vero che ci sono donne con segnali importanti e tante volte si cerca sempre la pillola magica, l’esercizio miracoloso e la soluzione immediata ma non è cosi, per star bene ci vuole sempre pazienza, costanza e impegno.
La parola Kaizen è l'unione di due termini giapponesi, KAI (cambiamento, miglioramento) e ZEN (buono, migliore), e significa cambiare in meglio, miglioramento continuo. Se L’esercizio fisico è il miglior farmaco naturale per migliorare la tua salute e benessere; il metodo kaizen è il farmaco naturale per superare la pigrizia L'obiettivo è realizzare il tuo potenziale, rompere lo status quo e in questo modo ottenere miglioramenti ogni giorno.
Eh già oggi partiamo male… ecco una dura verità: cara mia pausista è giunto il momento di dire ciao ciao al tuo giro vita… verità ancora più dura da digerire se sei una pausista ginoide ovvero una pausista che solitamente ha sempre vantato un vitino da vespa. Ebbene sì: si informa la gentile clientela che questa stagione di vita è stata richiesta nel corso dei secoli dalle sorelle androidi, ovvero donne con forma del corpo simile a una mela … stanche di essere sempre le sole e uniche detentrici del titolo di Melinda più, la mela che ti butta giù.
Eh già…. Uno dei sintomi più comuni e spiacevoli della peri e menopausa , spesso dato per scontato proprio per mancanza di conoscenza negli anni precedenti è proprio lui il brain fog o nebbia cognitiva.Il brain fog sta ad indicare una sensazione, soggettiva, di confusione mentale, scarsa memoria, difficoltà di concentrazione e di apprendimento, un mancata attenzione che può creare momenti di vero imbarazzo, irritabilità e ansia.
Eh già perché quella volta che hai voglia di invitare a cena le pausiste come te sei in procinto di intraprendere un'impresa titanica. Per dover di cronaca sono da beccare nella fase ON del buon umore, ovvero quando bastano solo 253 messaggi per accordarsi, sul quando, dove e chi porta cosa…..?
Capita anche a te?A un certo punto della vita arriva per noi donne un momento che non vorresti arrivasse mai, peggio del cambio dell’ armadio, sempre quello che preferivi (una volta) al posto di allenarti.Arriva lei, la regina... hot flash … la vampata.
Lo so che ami camminare ma per stare bene e avere i risultati che desideri, da oggi camminare non è più sufficiente.L’allenamento ideale della pausista doc è un allenamento completo, mirato e organizzato.Togli dalla mente l’immagine della signora canuta tutta in ordine con il pesetto rosa stile matita che fa attività sorridendo e sostituiscila con l’immagine di una donna un po’ spettinata che esegue allenamenti di yoga, postura, cardio-fitness e forza sempre sorridendo.
Iniziare un allenamento per alcune di voi può sembrare sempre l'ostacolo più impegnativo. Ed è proprio così, hai ragione. Il cervello, come avrai già sentito, è progettato per farti risparmiare energia quindi per farti scegliere sempre la strada meno faticosa.ECCO perché ogni scusa è sempre così seducente, ammagliante, attraente addirittura diventa figo anche il cambio dell’ armadio fuori stagione piuttosto che allenarti. Il problema non è avere la motivazione ma creare l’ abitudine ad allenarti.
Nell’arco della nostra vita, in linea generale, incontriamo tre grandi M momenti in cui l’immagine del corpo identifica il nostro valore di donna sia dal punto di vista biologico che emotivo.M di menarcaM di maternità M di menopausa.Tre grandi momenti di vita dove l’osservarci allo specchio diventa un processo di auto-accettazione oppure un processo di non accettazione perché le prime ad auto sabotarci siamo proprio noi stesse.
Come promesso eccoci di nuovo insieme per questa routine mattutina contro i dolori articolari, tipici della menopausa.Sei pronta? Se stai camminando o facendo altro questa routine mattutina la puoi eseguire al tuo risveglio nei prossimi giorni. Una sana routine al mattino ti permette di iniziare la giornata con la carica e l’energia giusta. È vero, le prime volte è una fatica anche alzarsi 5 minuti prima ma abbi fede, inizia e troverai benessere. Eccoti come fare!
Tutto nasce proprio da loro, le mie pausiste che ogni giorno mi seguono, mi supportano e mi fanno compagnia sui social. Io sono Gió meglio conosciuta sui social come lagiofitness.È giunto il momento di sdoganare questo periodo di vita che ricordo essere fisiologico, naturale, certo e trasformare tutte le incertezze annesse in scoperte.Ecco l’idea di menopausa 2.0 chiacchiere in allenamento.Qui scoprirai come funziona il tuo corpo e come sentirti meglio; conoscere spesso aiuta ad accogliere in modo differente ciò che ci spaventa. Ti insegneremo piccole routine pratiche utili per livellare i livelli di stress, per rinforzare i tuoi muscoli, liberare le tue articolazioni, ridurre quelle fastidiossisime vampate, insomma qui con noi starai bene proprio bene, diventeremo le tue amiche di podcast; ricordati cara amica pausista che se stiamo bene noi, stanno bene anche le persone che chi ci circondano. La tua trasformazione inizia da qui, da un nuovo capitolo, da una nuova consapevolezza di te stessa e da uno specchio sul quale ogni mattina leggi la scritta Tu sei bella.Perché è proprio così che inizierai la tua giornata, con un nuovo sorriso e una nuova energia.