33. I nostri inverni - Sofia Farina
Update: 2025-04-16
Description
«Mi muovo tra la scienza e la narrazione, con l’obiettivo di rendere il cambiamento climatico un tema accessibile e l’adattamento un obiettivo concreto», si legge sul sito di Sofia Farina, fisica dell’atmosfera, giornalista ambientale e comunicatrice scientifica.
Sofia studia quello che succede sulle 'terre alte', a causa del cambiamento climatico, e ne succedono di cose, sulle montagne. Sappiamo che la progressiva sparizione dei ghiacciai causa penuria d'acqua, ma non è l'unico motivo per cui dovremmo tenere d'occhio le alture.
Un altro è quello della cosiddetta migrazione verticale, cioè lo spostamento di esseri viventi - umani inclusi - in quota, per rispondere all'aumento della temperatura del pianeta.
Ma con argomenti come questi e più in generale parlando di crisi climatica, come si fa a raggiungere un pubblico più variegato e non solo chi è già convertito, cioè chi già crede che esista un problema e che vada affrontato? Una risposta è data da Protect Our Winters, che cerca di coinvolgere chi ama la montagna nello sforzo per proteggerla.
«Mi chiedi cosa penso delle Olimpiadi di Milano Cortina o delle Olimpiadi invernali in generale?». Abbiamo parlato anche di questo, in effetti.
Con Daniele Scaglione. La musica, Epidemic Sound, è Ice Dome di JosephBeg. Nella sigla c'è Dicky Bop, di Jack Adkins (licensed under a Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License). e la voce di Lorenza Magnetto.
Non So Come Dirtelo è un progetto sulla comunicazione della transizione ecologica di SPELL, Società per Elevare il Livello del Lavoro.
Sofia studia quello che succede sulle 'terre alte', a causa del cambiamento climatico, e ne succedono di cose, sulle montagne. Sappiamo che la progressiva sparizione dei ghiacciai causa penuria d'acqua, ma non è l'unico motivo per cui dovremmo tenere d'occhio le alture.
Un altro è quello della cosiddetta migrazione verticale, cioè lo spostamento di esseri viventi - umani inclusi - in quota, per rispondere all'aumento della temperatura del pianeta.
Ma con argomenti come questi e più in generale parlando di crisi climatica, come si fa a raggiungere un pubblico più variegato e non solo chi è già convertito, cioè chi già crede che esista un problema e che vada affrontato? Una risposta è data da Protect Our Winters, che cerca di coinvolgere chi ama la montagna nello sforzo per proteggerla.
«Mi chiedi cosa penso delle Olimpiadi di Milano Cortina o delle Olimpiadi invernali in generale?». Abbiamo parlato anche di questo, in effetti.
Con Daniele Scaglione. La musica, Epidemic Sound, è Ice Dome di JosephBeg. Nella sigla c'è Dicky Bop, di Jack Adkins (licensed under a Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License). e la voce di Lorenza Magnetto.
Non So Come Dirtelo è un progetto sulla comunicazione della transizione ecologica di SPELL, Società per Elevare il Livello del Lavoro.
Comments
In Channel