37. Architettare soluzioni - Angela Panza
Update: 2025-07-01
Description
«Un messaggio di rigenerazione che sia sana e sostenibile». Secondo Angela Panza questo è il messaggio centrale dell’architettura. Professionista specializzata in soluzioni per l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale, consulente per aziende nell’ESG, Angela Panza è anche consigliere dell’Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della provincia di Milano.
Architettura sostenibile vuol dire guardare ai tanti aspetti del costruire «e ci sono soluzioni per tutto».
Uno dei fronti più impegnativi è quello delle città. Che, tra l’altro, sono e saranno sempre più isole di calore. Come si può affrontare la situazione? «C’è una sostenibilità ambientale, ma c’è anche una sostenibilità sociale», sottolinea Panza. Bisogna fare in modo che tutte le persone abbiano una qualità di vita adeguata.
Ma c’è un problema, o meglio, una sfida. Per realizzare cambiamenti, bisogna costruire consenso, «senza far calare le cose dall’alto». Bisogna fare politica: e come può farla, l'architettura? «Chi si occupa di sostenibilità deve offrire degli scenari che indichino la strada del cambiamento», risponde Angela Panza.
Con Daniele Scaglione. Le musiche, Epidemic Sound, sono Wolf at the Door, di Will Harrison e Fugitive Drone di Amir Sharifi.
Non So Come Dirtelo è un progetto sulla comunicazione della transizione ecologica di SPELL, Società per Elevare il Livello del Lavoro.
Architettura sostenibile vuol dire guardare ai tanti aspetti del costruire «e ci sono soluzioni per tutto».
Uno dei fronti più impegnativi è quello delle città. Che, tra l’altro, sono e saranno sempre più isole di calore. Come si può affrontare la situazione? «C’è una sostenibilità ambientale, ma c’è anche una sostenibilità sociale», sottolinea Panza. Bisogna fare in modo che tutte le persone abbiano una qualità di vita adeguata.
Ma c’è un problema, o meglio, una sfida. Per realizzare cambiamenti, bisogna costruire consenso, «senza far calare le cose dall’alto». Bisogna fare politica: e come può farla, l'architettura? «Chi si occupa di sostenibilità deve offrire degli scenari che indichino la strada del cambiamento», risponde Angela Panza.
Con Daniele Scaglione. Le musiche, Epidemic Sound, sono Wolf at the Door, di Will Harrison e Fugitive Drone di Amir Sharifi.
Non So Come Dirtelo è un progetto sulla comunicazione della transizione ecologica di SPELL, Società per Elevare il Livello del Lavoro.
Comments
In Channel