4. Un cupo paesaggio
Description
Monoteismo. Monorotaia. Monocultura. Dal greco μόνος, unico, solo. Monocoltura significa: stessa specie coltivata sullo stesso terreno, nello stesso modo, anno dopo anno. All’infinito. Come infinitamente uguali a sé stesse sono le piantine nei filari, provenienti dalla stessa casa di sementi che ne ha perfezionato il corredo genetico. Identiche le piante, identici gli animali che vanno a nutrire. È ora di volgere lo sguardo più in là, oltre la carne, e interrogare un particolare legume, dai corti baccelli verdi coperti da una morbida peluria e file di tondeggianti fagiolini gialli all’interno. La soia. L’ingrediente segreto dell’industria animale.
Una coproduzione Emons Record e Il Saggiatore
Il podcast è tratto dal libro di Francesca Grazioli pubblicato dal Saggiatore Capitalismo carnivoro
https://www.ilsaggiatore.com/libro/capitalismo-carnivoro
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices