DiscoverIpertèstiArte, tra passato e presente. Episodio 6: Mark Rothko e la scoperta della luce che ci colpisce
Arte, tra passato e presente. Episodio 6: Mark Rothko e la scoperta della luce che ci colpisce

Arte, tra passato e presente. Episodio 6: Mark Rothko e la scoperta della luce che ci colpisce

Update: 2024-06-06
Share

Description

È tra le figure più note e amate dell’arte contemporanea. Le sue macchie di colore e i suoi contrasti cromatici, rappresentati su tele grandi fino a rasentare i tre metri di altezza, invitano l’osservatore ad entrare dentro l’opera e a vivere la stessa emozione ed esperienza religiosa vissuta dall’artista durante la sua realizzazione.

Al modo unico con cui Mark Rothko ha raccontato la forza emotiva della luce e del colore e a come le sue opere siano un confronto con l’assoluto è dedicato il sesto episodio di “Arte, tra passato e presente”, una miniserie di Ipertesti, il podcast de «La Civiltà Cattolica».

Autore: Antonio Spadaro S.I. 
Sviluppo e realizzazione: Gianni Augello
Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Arte, tra passato e presente. Episodio 6: Mark Rothko e la scoperta della luce che ci colpisce

Arte, tra passato e presente. Episodio 6: Mark Rothko e la scoperta della luce che ci colpisce

La Civiltà Cattolica