DiscoverIpertèstiArte, tra passato e presente. Episodio 7: Raffaello e le tesi di Martin Lutero
Arte, tra passato e presente. Episodio 7: Raffaello e le tesi di Martin Lutero

Arte, tra passato e presente. Episodio 7: Raffaello e le tesi di Martin Lutero

Update: 2024-06-13
Share

Description

Sono due personaggi contemporanei i cui destini sembrano essere incrociati sin dall’anno della loro nascita: il 1483. Entrambe figure di spicco rispettivamente del Rinascimento e della Riforma protestante, hanno influenzato profondamente la cultura e la società del loro tempo.

Si tratta di Raffaello Sanzio e Martin Lutero, due nomi che lasceranno un segno indelebile in un periodo caratterizzato da enormi cambiamenti culturali e artistici, ma anche religiosi e scientifici. Al rapporto tra queste due figure è dedicato il settimo episodio di “Arte, tra passato e presente”, una miniserie di Ipertesti, il podcast de «La Civiltà Cattolica».

Autori: Jean-Blaise Fellay S.I., Giancarlo Pani S.I., Andrea Dall’Asta S.I.  
Sviluppo e realizzazione: Gianni Augello
Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Arte, tra passato e presente. Episodio 7: Raffaello e le tesi di Martin Lutero

Arte, tra passato e presente. Episodio 7: Raffaello e le tesi di Martin Lutero

La Civiltà Cattolica