DiscoverLa scoperta del CieloAvamposti nello Spazio: le stazioni orbitanti, dalla Saljut alla ISS
Avamposti nello Spazio: le stazioni orbitanti, dalla Saljut alla ISS

Avamposti nello Spazio: le stazioni orbitanti, dalla Saljut alla ISS

Update: 2021-01-16
Share

Description

Da vent’anni la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) è l’unico luogo al mondo, anzi “al di fuori del mondo”, dove si realizzano quelle particolari condizioni che permettono a scienziati e tecnici di disporre di un laboratorio in cui svolgere ricerche che, per loro natura, sarebbero impossibili da fare rimanendo esposti agli effetti del campo gravitazionale terreste.
Ma le stazioni orbitanti sono state costruite, fin dagli anni Sessanta, anche per comprendere se l’antico desiderio dell’Umanità di espandere la propria presenza nel Sistema Solare sarà un giorno realizzabile o se dovrà rimanere solamente un sogno.
Scopriamo assieme la storia delle stazioni spaziali, dalla Saljut alla MIR all’americana SkyLab per arrivare infine alla ISS, “la più complessa macchina che sia mai stata realizzata”.

🎧La scoperta del Cielo. Dall’osservazione degli astri all’esplorazione dello Spazio, un viaggio astronomico guidati da Luca Reduzzi, curatore del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, il più grande museo tecnico-scientifico italiano. 🎧
Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Avamposti nello Spazio: le stazioni orbitanti, dalla Saljut alla ISS

Avamposti nello Spazio: le stazioni orbitanti, dalla Saljut alla ISS

Museo Scienza e Tecnologia