DiscoverLa scoperta del CieloGlobi celesti e terrestri: la rappresentazione del Cosmo tra scienza e arte
Globi celesti e terrestri: la rappresentazione del Cosmo tra scienza e arte

Globi celesti e terrestri: la rappresentazione del Cosmo tra scienza e arte

Update: 2020-10-14
Share

Description

Questa è una puntata diversa dalle altre. Non parliamo infatti di un vero e proprio strumento scientifico né di scoperte che hanno fatto progredire la nostra conoscenza dell’Universo.
Scopriamo invece oggetti che oggi noi apprezziamo sicuramente per il valore che possiedono in quanto documenti storici ma anche, e forse soprattutto, perché rappresentano una spettacolare sintesi fra scienza e arte.
Stiamo parlando di quei meravigliosi manufatti frutto di sapienza e abilità che chiamiamo globi, siano essi celesti o terresti.
Andiamo quindi insieme alla scoperta della storia della rappresentazione del Cosmo nell’antichità.

🎧La scoperta del Cielo. Dall’osservazione degli astri all’esplorazione dello Spazio, un viaggio astronomico guidati da Luca Reduzzi, curatore del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, il più grande museo tecnico-scientifico italiano. 🎧
Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
1.0x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Globi celesti e terrestri: la rappresentazione del Cosmo tra scienza e arte

Globi celesti e terrestri: la rappresentazione del Cosmo tra scienza e arte

Museo Scienza e Tecnologia