DiscoverRimini in guerra 1943-1945Enklave. La guerra continua
Enklave. La guerra continua

Enklave. La guerra continua

Update: 2025-05-15
Share

Description

Tra il maggio del 1945 e l’inizio dell’estate del 1947 l’aeroporto di Miramare fu il centro nevralgico della più vasta area di internamento in Italia di prigionieri tedeschi.

Da Riccione a Cervia 150.000 soldati del Terzo Reich, oltre 60.000 sul territorio riminese, di fatto, costituiscono la più grande città tedesca al di fuori dei confini della Germania.

I riminesi, dopo i devastanti bombardamenti e i terribili combattimenti per lo sfondamento della Linea Gotica, si trovano a fare i conti con questa ingombrante presenza mentre si cerca, faticosamente, di avviare il processo di ricostruzione e di ripresa delle normali attività civili.

Questo episodio è stato curato da Alessandro Agnoletti. Scritto da Alessandro Agnoletti e Serena Saporito, con il contributo di Patrizia Dogliani, di Daniele Celli e di Gianluca Calbucci.

Lettura di Stefano Rossini, con la partecipazione di Francesco Tonti e Mico Gennari. E di Matteo Munaretto e Max Alberici. Montaggio e sound design di Matteo Munaretto. Responsabile di produzione: Cristina Gambini.


Rimini in guerra 1943-1945” è un podcast a cura della ⁠⁠Biblioteca civica Gambalunga⁠⁠ e dell’⁠⁠Istituto per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea della provincia di Rimini⁠⁠. Prodotto da ⁠⁠Gruppo Icaro⁠⁠.

Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Enklave. La guerra continua

Enklave. La guerra continua

Biblioteca Gambalunga - Comune di Rimini