DiscoverRimini in guerra 1943-1945Rimini in guerra 1943-1945 - Trailer
Rimini in guerra 1943-1945 - Trailer

Rimini in guerra 1943-1945 - Trailer

Update: 2023-10-26
Share

Description

Niente fu più come prima, dopo che ottanta anni fa il 1° novembre 1943, festa di Tutti i Santi, in una splendida giornata di sole, tonnellate di bombe si abbatterono su Rimini. Negli undici mesi che seguirono, fino alla liberazione della città dall’occupazione nazi-fascista, il 21 settembre 1944, la città venne massicciamente distrutta, e la sua popolazione costretta a sfollare nei territori vicini.


La serie podcast racconterà le storie di uomini e donne che hanno cercato di resistere alla violenza, alla fame e alla paura, di salvarsi compiendo atti di resistenza, che alcuni hanno pagato con la vita, di come si tentò di salvare la città e il suo patrimonio culturale, della sua Liberazione e della faticosa ricostruzione del suo tessuto materiale e spirituale, in un Paese ancora per sette mesi in guerra.

A ottant’anni da quegli eventi "Rimini in guerra 1943-1945" è un podcast a cura della Biblioteca Gambalunga e dell’Istituto per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea della Provincia di Rimini, prodotto da Gruppo Icaro.

Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Rimini in guerra 1943-1945 - Trailer

Rimini in guerra 1943-1945 - Trailer

Biblioteca Gambalunga - Comune di Rimini