DiscoverEhi SIDI!Ep 15 Disinformazione online e minacce ibride, tra Europa e USA
Ep 15 Disinformazione online e minacce ibride, tra Europa e USA

Ep 15 Disinformazione online e minacce ibride, tra Europa e USA

Update: 2025-05-02
Share

Description

Durante la Conferenza sulla sicurezza di Monaco dello scorso febbraio, il Vicepresidente USA Vance ha accusato l’Unione Europea di censurare la libertà di espressione, ad esempio durante le elezioni in Romania, annullate dalla Corte costituzionale nel dicembre 2024.

L'UE si è dotata di diversi strumenti per contrastare fenomeni di disinformazione (e misinformazione) online, capaci di diffondere "fake news" e inquinare così il dibattito pubblico.

Fino a che punto gli Stati dell'UE possono limitare la libertà di espressione di coloro che fanno circolare informazioni false, ad es. tramite social e piattaforme? In che senso questi fenomeni sono qualificabili come "minacce ibride"? Come prevenire e contrastare questi fenomeni, quando in gioco ci sono valori fondamentali delle moderne democrazie occidentali?

Ne parliamo con Davide Vaira, già autore di SIDIBlog e componente del progetto PRIN 2022 PNRR "HYDRA" ("Hybrid Threats Vs Democratic Resilience: An Analytical and Practical Toolkit").

L'episodio è stato realizzato anche grazie al supporto di Maghweb.

Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Ep 15 Disinformazione online e minacce ibride, tra Europa e USA

Ep 15 Disinformazione online e minacce ibride, tra Europa e USA

Sidiblog