PODCAST, DONNE OVER 38: INIZIA L’ETA’ DELLA FIDUCIA. ABBRACCIARE GLI ANNI CON SICUREZZA E STILE
Update: 2025-07-26
Description
Quasi la metà delle donne crede di essere appena entrata nella sua "era della fiducia in se stessa". Questo secondo un nuovo sondaggio su 2.000 donne di età superiore ai 35 anni in USA, che rivela che, in media, le donne raggiungono un nuovo livello di fiducia in se stesse come persone dopo aver compiuto 38 anni.
Questo salto di autostima non è avvenuto dall'oggi al domani, poiché quasi una su tre (29%) si è sentita meno se stessa durante l'adolescenza, minimizzando alcuni aspetti della propria personalità o conformandosi alle norme sociali. Un altro 21% ha faticato di più durante gli anni dell'università (19-23), il che significa che alcune donne hanno impiegato più di 20 anni per accettare chi sono. Ma meglio tardi che mai: più di tre su cinque (64%) ammettono che rispetto alla loro giovinezza ora sono più sicure di sé. Le donne che vivono nel Nord-Est (75%) e sulla costa occidentale (66%) sono particolarmente più sicure di sé oggi rispetto a prima di compiere 35 anni. E nei prossimi cinque anni, il 46% si aspetta un ulteriore aumento di autenticità. Condotto da OnePoll per conto di AGEbeautiful di Zotos Professional, i risultati hanno rivelato che due terzi (67%) delle donne sono attivamente alla ricerca di modi per acquisire maggiore sicurezza in determinati ambiti della propria vita. Le donne sperano di essere più sicure di sé nella socializzazione (54%), nel proprio aspetto (49%), nella carriera (45%) e nei propri hobby o passioni (41%). Le intervistate affermano di aumentare la propria sicurezza trascorrendo del tempo con i propri cari (49%), ridendo o scherzando con familiari e amici (43%) o provando una nuova acconciatura (31%).
"Ho assistito all'incredibile trasformazione che si verifica quando le donne abbracciano la propria bellezza unica e sperimentano con i propri capelli- afferma il portavoce Christopher Naselli. -Non si tratta solo di cambiare look; si tratta di sbloccare una nuova fiducia che irradia da dentro. Quando esploriamo e celebriamo tutti gli aspetti di noi stessi, diventiamo la versione più vera e bella di ciò che siamo." Anche le giornate con i capelli belli (36%), i complimenti delle persone care (25%) e i commenti positivi sui social media (18%) sollevano il morale. Cambiare guardaroba (39%), provare nuovi colori di capelli (37%) e nuove acconciature (34%) sono alcuni dei modi in cui le donne escono dalla loro zona di comfort, con una donna media che ha provato diverse versioni negli ultimi 10 anni. Infatti, una donna ha provato in media tre acconciature diverse negli ultimi 10 anni, con il 27% che è arrivata a più di cinque. Per quanto riguarda il colore dei capelli, le intervistate hanno scelto, sempre in media, due colori diversi negli ultimi 10 anni. Lo stesso vale per il loro senso dello stile: mentre una donna ha cambiato tre diversi guardaroba negli ultimi dieci anni, quasi un quarto (23%) ha toccato i sei o più.
Con l'età arrivano saggezza e sicurezza, ed è per questo che tre donne su cinque (61%) concordano di avere attualmente una visione positiva dell'invecchiamento. "Le donne stanno riscrivendo la narrativa dell'invecchiamento. Non si tratta di sfidare il tempo ma di abbracciarlo con sicurezza e stile- aggiunge Michelle Ryan, Vicepresidente Marketing di Zotos Professional. -Sperimentando nuove acconciature, colori e scelte di moda, le donne non stanno solo uscendo dalla loro zona di comfort; stanno entrando in un nuovo capitolo autentico e pieno di forza della loro vita. È una meravigliosa evoluzione e noi siamo qui per sostenere e celebrare ogni passo coraggioso lungo il percorso".
Approfondimenti e altre notizie sono nel portale salutedomàni.com e Saluteh24.com, nelle pagine social collegate e nel canale gratuito di telegram: salutedomàni
Questo salto di autostima non è avvenuto dall'oggi al domani, poiché quasi una su tre (29%) si è sentita meno se stessa durante l'adolescenza, minimizzando alcuni aspetti della propria personalità o conformandosi alle norme sociali. Un altro 21% ha faticato di più durante gli anni dell'università (19-23), il che significa che alcune donne hanno impiegato più di 20 anni per accettare chi sono. Ma meglio tardi che mai: più di tre su cinque (64%) ammettono che rispetto alla loro giovinezza ora sono più sicure di sé. Le donne che vivono nel Nord-Est (75%) e sulla costa occidentale (66%) sono particolarmente più sicure di sé oggi rispetto a prima di compiere 35 anni. E nei prossimi cinque anni, il 46% si aspetta un ulteriore aumento di autenticità. Condotto da OnePoll per conto di AGEbeautiful di Zotos Professional, i risultati hanno rivelato che due terzi (67%) delle donne sono attivamente alla ricerca di modi per acquisire maggiore sicurezza in determinati ambiti della propria vita. Le donne sperano di essere più sicure di sé nella socializzazione (54%), nel proprio aspetto (49%), nella carriera (45%) e nei propri hobby o passioni (41%). Le intervistate affermano di aumentare la propria sicurezza trascorrendo del tempo con i propri cari (49%), ridendo o scherzando con familiari e amici (43%) o provando una nuova acconciatura (31%).
"Ho assistito all'incredibile trasformazione che si verifica quando le donne abbracciano la propria bellezza unica e sperimentano con i propri capelli- afferma il portavoce Christopher Naselli. -Non si tratta solo di cambiare look; si tratta di sbloccare una nuova fiducia che irradia da dentro. Quando esploriamo e celebriamo tutti gli aspetti di noi stessi, diventiamo la versione più vera e bella di ciò che siamo." Anche le giornate con i capelli belli (36%), i complimenti delle persone care (25%) e i commenti positivi sui social media (18%) sollevano il morale. Cambiare guardaroba (39%), provare nuovi colori di capelli (37%) e nuove acconciature (34%) sono alcuni dei modi in cui le donne escono dalla loro zona di comfort, con una donna media che ha provato diverse versioni negli ultimi 10 anni. Infatti, una donna ha provato in media tre acconciature diverse negli ultimi 10 anni, con il 27% che è arrivata a più di cinque. Per quanto riguarda il colore dei capelli, le intervistate hanno scelto, sempre in media, due colori diversi negli ultimi 10 anni. Lo stesso vale per il loro senso dello stile: mentre una donna ha cambiato tre diversi guardaroba negli ultimi dieci anni, quasi un quarto (23%) ha toccato i sei o più.
Con l'età arrivano saggezza e sicurezza, ed è per questo che tre donne su cinque (61%) concordano di avere attualmente una visione positiva dell'invecchiamento. "Le donne stanno riscrivendo la narrativa dell'invecchiamento. Non si tratta di sfidare il tempo ma di abbracciarlo con sicurezza e stile- aggiunge Michelle Ryan, Vicepresidente Marketing di Zotos Professional. -Sperimentando nuove acconciature, colori e scelte di moda, le donne non stanno solo uscendo dalla loro zona di comfort; stanno entrando in un nuovo capitolo autentico e pieno di forza della loro vita. È una meravigliosa evoluzione e noi siamo qui per sostenere e celebrare ogni passo coraggioso lungo il percorso".
Approfondimenti e altre notizie sono nel portale salutedomàni.com e Saluteh24.com, nelle pagine social collegate e nel canale gratuito di telegram: salutedomàni
Comments
In Channel