DiscoverSmart CityProgetto PHOENIX: verso un nuovo tipo di propulsore spaziale per viaggiare più a lungo e più lontano
Progetto PHOENIX: verso un nuovo tipo di propulsore spaziale per viaggiare più a lungo e più lontano

Progetto PHOENIX: verso un nuovo tipo di propulsore spaziale per viaggiare più a lungo e più lontano

Update: 2025-09-15
Share

Description

Una nuova generazione di propulsori spaziali al plasma. Questo l’obiettivo di PHOENIX, progetto premiato con un ERC Starting Grant da oltre 1,5 milioni di Euro.

In particolare, PHOENX mira eliminare da questi propulsori (che sono il futuro e in buona parte anche il presente della propulsione spaziale) un componente detto neutralizzatore, che spesso è causa di guasti. 

Qui è il caso di ricordare che i motori al plasma non espellono semplicemente un gas caldo come avviene nei normali razzi a combustione chimica, bensì ioni, cioè atomi con una carica elettrica positiva netta, che va compensata emettendo una equivalente carica negativa per evitare che tutta la navicella si carichi elettricamente, impedendo ai motori di continuare a funzionare. A questo pensa il neutralizzatore, che i ricercatori pisani vorrebbero però eliminare.

Ospite Vittorio Giannetti, ricercatore dell’Istituto di Intelligenza Meccanica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
1.0x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Progetto PHOENIX: verso un nuovo tipo di propulsore spaziale per viaggiare più a lungo e più lontano

Progetto PHOENIX: verso un nuovo tipo di propulsore spaziale per viaggiare più a lungo e più lontano