Discover
RADIO strength

RADIO strength
Author: Matteo & Alessandro
Subscribed: 0Played: 0Subscribe
Share
© Matteo & Alessandro
Description
In questo percorso parleremo degli aspetti tecnici che riguardano il CALISTHENICS , lo STREETLIFTING e il mondo dell’allenamento della forza. Non è certo rivolto ad un audience di soli addetti ai lavori, ma anche ad un pubblico di novizi che vorrebbero iniziare a farsi un idea di queste meravigliose discipline!
Sei lungimirante e disposto ad impegnarti ?
COACHING [Matte]🫵🏻
https://wa.link/ctebqw
COACHING [Ale] 🔥
https://wa.link/ctebqw
Sei lungimirante e disposto ad impegnarti ?
COACHING [Matte]🫵🏻
https://wa.link/ctebqw
COACHING [Ale] 🔥
https://wa.link/ctebqw
24 Episodes
Reverse
Come periodizzare l'inserimento di complementari muscolari all'interno di una programmazione? Quando e come andate a cedimento?
All'interno di questo episodio tratteremo alcune delle skill più avanzate come il maltese e l'hefesto, e di come raggiungerle lavorando molto sulle basi oltre che allenarle nello specifico.
Quanto incide la genetica nelle skill del CALISTHENICS? All'interno di questo video risponderemo a questa domanda e tratteremo alcune skill specifiche come ad esempio il ted e il temu.
Se vogliamo padroneggiare delle skill, in particolar modo varianti molto difficili quali croce agli anelli e planche è necessario fare del lavoro di condizionamento...scopri come nel podcast 👀🦾
All'interno di questo episodio analizzeremo un esercizio tipico del mondo della ginnastica artistica, un movimento a primo impatto impossibile se non per alcuni atleti d'élite. Con l'aiuto di coach Thom scopriremo alcuni metodi per allenare la croce agli anelli, allo scopo di approcciare alcune propedeutiche facilitandone così l'apprendimento anche dei meno portati.
All'interno di questo episodio, inizieremo con una breve intervista al coach Thom, specializzato nell'ambito delle skill più avanzate. Assieme a lui analizzeremo l'alzata dell' "OAP", o pull up ad un braccio, fornendo alcuni consigli utili su come contestualizzarlo all'interno di una programmazione evidenziando i metodi più efficaci per allenarlo.
Qualche piccolo consiglio e tips per riscaldarti al meglio nelle tue sedute di allenamento 👋👀
A che cosa serve il riscaldamento?
Quanto tempo dedicarci?
Scopritelo 👀🔥
Seconda parte della rubrica dedicata a gran parte delle metodiche utilizzate nel mondo dell'allenamento con i pesi 🔥👋
Abbiamo deciso di fornirvi una sorta di glossario che riprende parte delle metodiche utilizzate nel mondo della programmazione dell'allenamento 🔥🦾
Vi stava interessando l'argomento gare? Eravate impazienti di ascoltare il seguito dell'episodio? Eccolo qua 🔥
All'interno di questo episodio abbiamo voluto fornire la nostra opinione sul panorama italiano delle gare di CALISTHENICS. Ma è giusto gareggiare e specializzarsi in una sola disciplina o bisogna premiare la completezza? 🤔
Cosa significa allenare l’ “endurance” nel calisthenics? Si tratta per lo più di uno sforzo aerobico o muscolare? Ma soprattutto, come allenarlo ? Tutto questo e molto altro ancora sul podcast ‼️
Quanto bisogna recuperare tra un esercizio e l'altro? Cosa cambia se recupero 1'30" o 3' ?? Gli stress esterni vanno ad incidere negativamente sugli allenamenti ? Ne parliamo qui su STRENGTH PODCAST ‼️🔥
Come SPLITTARE gli esercizi all'Interno delle varie sedute di un programma di allenamento? Cosa è opportuno inserire ad inizio allenamento e cosa alla fine? Come gestisco la seduta di gambe per evitare che essa interferisca negativamente con le altre sedute? Trovate la risposta a queste e molte altre domande all'interno del podcast! Vi aspettiamo 🔥
In questo episodio chiuderemo l'argomento skill aperto nel podcast precedente...parleremo di condizionamento tendineo..quanto incide il peso e l'altezza nell'esecuzione di una skill e molto altro..non perderti il podcast ‼️🔥
Qual'è il modo migliore per allenare le SKILL del calisthenics? In realtà dipende molto dal soggetto.. d'altronde siamo tutti diversi e sarebbe pretenzioso fornire una risposta universale a questa domanda.
Il nostro intento quindi all'interno del podcast non è darvi delle risposte Universali che risolveranno tutti i vostri problemi..
ma quello di analizzare assieme a voi alcuni temi aiutandovi a ragionare sui concetti da noi forniti ‼️
Buona visione 🔥
Esercizi FONDAMENTALI e esercizi COMPLEMENTARI (muscolari e tecnici) come contestualizzarli all’interno di una programmazione? VARIABILI di allenamento e utilità. A che esercizi dare priorità?
Trovate le risposte a tutte queste domande all’interno del podcast! Buon ascolto!
Che tu sia un ragazzo alle prime armi, che vuole cimentarsi nel mondo dell’allenamento a corpo libero o che tu sia un intermedio/avanzato che ha bisogno di collaborare con dei coach competenti prova a passare dei link qua sotto!
Cerchiamo ragazzi con testa,
lungimiranti, disposti a collaborare all’interno di un percorso volto sul lungo periodo con costanza e determinazione ! Siamo sicuri che non te ne pentirai!🔥
COACHING [Matte]🫵🏻
https://docs.google.com/forms/d/17B7WFx3qQ1dlxEpu7d0_eka5gRU0oa1FxzdUKe-UHLI/edit?chromeless=1
COACHING [Ale] 🔥
https://docs.google.com/forms/d/17B7WFx3qQ1dlxEpu7d0_eka5gRU0oa1FxzdUKe-UHLI/edit?chromeless=1
In questo episodio analizziamo le differenze sostanziali tra le due tipologie di coaching, che sia svolto in presenza o online, vi spiegheremo nel dettaglio pro e contro annessi.. Cercando di esorcizzare ogni falsa credenza associata al coaching online. Servizio di Coaching Matteo 🤝🏼📈 https://docs.google.com/forms/d/17B7WFx3qQ1dlxEpu7d0_eka5gRU0oa1FxzdUKe-UHLI/edit?chromeless=1 servizio coaching Alessandro 📈 https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSebmhi1gwA96VrayeAsNPlYKL27NRKdxYDPgiitCfQRuBZN0g/viewform
Se conosci lo STREETLIFTING probabilmente hai già sentito parlare di alcune GARE che sono nate in Italia. All'interno del podcast parleremo delle competizioni più note del panorama italiano, dando un nostro parere sul come quest'ultime dovrebbero essere organizzate al fine di una crescita esponenziale di questo sport! 💯 Sei interessato al nostro servizio di Coaching? Visita il link in descrizione 🫵🏼 Matteo 📈🔥 https://docs.google.com/forms/d/17B7WFx3qQ1dlxEpu7d0_eka5gRU0oa1FxzdUKe-UHLI/edit?chromeless=1 Alessandro 📈🔥 https://forms.gle/6utnECxqLNxJbDxx5