13. La PMA e la riserva di scienza
Description
Nel nostro finale di stagione, il Prof. Federico Pedrini, Principal Investigator del progetto Social Parenthood e Ordinario di Diritto Costituzionale dell'Università di Modena e Reggio Emilia, ci parla della riserva di scienza intesa come uno dei limiti alla discrezionalità del legislatore, là dove esprime la necessità di interventi legislativi “proporzionati” soprattutto nell’ambito sanitario. La giurisprudenza costituzionale in tema di procreazione medicalmente assistita esplicita le potenzialità dello scrutinio di ragionevolezza scientifica esercitato dalla Corte costituzionale su alcune scelte legislative tuttavia, mostra anche i pericoli di questa tipologia di controllo sull’operato del legislatore, soprattutto nel caso in cui la Corte non indichi con chiarezza l’origine e l’attendibilità dei modelli scientifici adottati come base delle proprie decisioni.