2. La legge 40/2004 e la Corte costituzionale
Description
La legge 40/2004 è stata sottoposta ciclicamente al vaglio della Corte costituzionale italiana: dal 2009, la Consulta ha dichiarato l'illegittimità di plurime disposizioni normative. Questo procedimento di "progressiva erosione" viene analizzato dal dr. Matteo Caldironi, Professore a contratto e Assegnista di Ricerca in Diritto Costituzionale presso l'Università di Modena e Reggio Emilia, nella seconda puntata.
Link utili:
M. Caldironi, Surrogazione di maternità e ordine pubblico: verso un cambio di rotta?, in BioLaw Journal, n. 2/2022, https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2341
M. Caldironi, La genitorialità intenzionale e l’interesse del minore: un vuoto di tutele intollerabile, in Consulta Online, n. 3/2021, https://giurcost.org/contents/media/posts/21822/caldironi.pdf
M. Caldironi, Lo status giuridico del minore: la necessità di una ricostruzione unitaria all’interno dell’Unione, in BioLaw Journal, n. 1/2023,
https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2625