Bloc Notes 05.04.2025
Update: 2025-04-07
Description
Bloc Notes 05.04.2025
Puntata speciale, con ospite il deputato PD Andrea Casu. Primo blocco dedicato al commento del Decreto Sicurezza approvato nelle ultime ore, negando al Parlamento la possibilità di discussione propria dalla precedente formulazione in veste di disegno di legge. Provvedimento dunque discutibile sia nel merito (norme di stampo securitario, in gran parte con ombre di incostituzionalità) che nel metodo (esautoramento del Parlamento), in modo da rendere visibile la deriva in atto nel nostro Paese in direzione orbaniana, autocratica. Secondo blocco dedicato alle vicende economiche, con particolare riferimento al disastro scatenato ieri dai dazi voluti da Trump, che mettono a rischio molti settori dell'economia italiana. È assolutamente necessario che l'Europa reagisca in modo unitario, evitando l'approccio (vero obiettivo di Trump) delle relazioni tra singoli stati e Usa, approccio desiderato da parte delle forze di governo. Infine si sottolinea come il vero problema di sicurezza non sia quello agitato dalla propaganda securitaria agitata dal governo come emergenza, ma quello relativo allo sviluppo tecnologico europeo in materia di satelliti e cybersecurity. Esattamente il contrario di ciò che il governo Meloni sembra voler fare, affidando a Elon Musk il controllo dei più delicati sistemi di sicurezza. Puntata densa di contenuti, segnata dalla capacità comunicativa e dalla lucidità di analisi di Casu.
Puntata speciale, con ospite il deputato PD Andrea Casu. Primo blocco dedicato al commento del Decreto Sicurezza approvato nelle ultime ore, negando al Parlamento la possibilità di discussione propria dalla precedente formulazione in veste di disegno di legge. Provvedimento dunque discutibile sia nel merito (norme di stampo securitario, in gran parte con ombre di incostituzionalità) che nel metodo (esautoramento del Parlamento), in modo da rendere visibile la deriva in atto nel nostro Paese in direzione orbaniana, autocratica. Secondo blocco dedicato alle vicende economiche, con particolare riferimento al disastro scatenato ieri dai dazi voluti da Trump, che mettono a rischio molti settori dell'economia italiana. È assolutamente necessario che l'Europa reagisca in modo unitario, evitando l'approccio (vero obiettivo di Trump) delle relazioni tra singoli stati e Usa, approccio desiderato da parte delle forze di governo. Infine si sottolinea come il vero problema di sicurezza non sia quello agitato dalla propaganda securitaria agitata dal governo come emergenza, ma quello relativo allo sviluppo tecnologico europeo in materia di satelliti e cybersecurity. Esattamente il contrario di ciò che il governo Meloni sembra voler fare, affidando a Elon Musk il controllo dei più delicati sistemi di sicurezza. Puntata densa di contenuti, segnata dalla capacità comunicativa e dalla lucidità di analisi di Casu.
Comments
In Channel




